Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giancarlo Paganin

Biografia e opere di Fabiana Olivieri

Committenti per il futuro. Progettare e gestire edifici di culto

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 182
Questo libro affronta il tema del ciclo di vita del costruito, ponendo al centro della trattazione il fondamentale ruolo della committenza per una corretta gestione degli inscindibili legami tra la fase di progettazione di un edificio e la fase della sua gestione. Troppo spesso si deve prendere atto che progettazione e gestione di un’opera di costruzione sono ancora fasi caratterizzate da uno stato di netta separazione che prende origine da differenze sostanziali di cultura, competenze, metodi e strumenti che gli operatori delle due fasi hanno sedimentato nel tempo. Il superamento di questo stato di separazione tra progettazione e gestione è un processo lungo, che richiede il ridisegno di modelli organizzativi e la definizione di metodi e di strumentazioni di supporto, e che può essere attivato solo a partire da una forte presa di posizione della committenza.
15,00 14,25

ISO 50001. Strumenti gestionali per il miglioramento delle prestazione energetiche del costruito

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
pagine: IX-138
Il testo affronta il tema del miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici esistenti; l' approccio persegue il miglioramento dell'efficienza energetica a partire da una visione sistemica della gestione energetica del patrimonio costruito. La visione proposta è quella descritta dai sistemi di gestione dell'energia che sono stati, negli ultimi anni, oggetto di interesse e attenzione da parte di organizzazioni che hanno voluto perseguire riduzioni significative dei propri consumi energetici e delle corrispondenti emissioni in atmosfera; tale attenzione ha portato recentemente allo sviluppo di uno standard internazionale - la norma ISO 50001 - che ne fissa i requisiti e descrive le caratteristiche principali dei sistemi di gestione dell'energia. Il libro si articola in due sezioni: una introduttiva propone alcune chiavi di lettura del quadro di riferimento attualmente delineato per i processi di miglioramento delle prestazioni energetiche di processi e edifici; una di approfondimento che propone uno strumento metodologico e operativo, utilizzabile da organizzazioni di diversa natura, dal manifatturiero alla gestione dei patrimoni immobiliari, per valutare il proprio posizionamento rispetto alla conformità con i requisiti della norma UNI EN ISO 50001:2001 assunta come riferimento rappresentativo dei diversi modelli di sistemi di gestione dell'energia. Al volume è allegato Termolog EpiX 4, software modulare di calcolo per progettisti e certificatori.
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.