Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Conosciamo il corpo umano. Ediz. azzurra. Per le Scuole superiori

Consulta il prodotto

sconto
13%
Conosciamo il corpo umano. Ediz. azzurra. Per le Scuole superiori
Titolo Conosciamo il corpo umano. Ediz. azzurra. Per le Scuole superiori
Autori ,
Editore Zanichelli
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 448
Pubblicazione 01/2020
Numero edizione 2
ISBN 9788808320537
 
39,80 34,63
 
Risparmi: €  5,17 (sconto 13%)

 
Tutti sappiamo che cos’è un orecchio, dove si trova l’intestino e come comportarci in seguito a uno strappo muscolare. Ma sapremmo spiegare che cosa sono le fibre di Purkinje, dove si trova l’organo del Corti e che cosa fare in caso di shock anafilattico? Per conoscere meglio il nostro corpo abbiamo bisogno dell’anatomia e della fisiologia, senza tralasciare le basi di igiene e patologia. Medicina e salute: «se conosci il nemico e te stesso, la vittoria è sicura». Queste parole, tratte da L’arte della guerra di Sun Tzu, possono essere applicate anche alla cura di malattie come il diabete, l’infarto e la sclerosi laterale amiotrofica. Le schede e gli inserti nel testo descrivono le malattie che colpiscono i nostri organi e danno suggerimenti sugli esami per diagnosticarle e sulle terapie per curarle. Focus sull’omeòstasi: l’apparato circolatorio regola il funzionamento del sistema muscolare ed è influenzato dal sistema urinario. È uno dei tanti esempi di omeòstasi, una fitta rete di reazioni chimiche che mantiene il buon funzionamento del nostro corpo. Alla fine di ogni capitolo una pagina visuale illustra in italiano e in inglese i collegamenti fra tutti i sistemi e gli apparati del nostro corpo. Verso l’esame di Stato: a fine capitolo, quesiti e problemi basati sullo studio di casi clinici per prepararsi alla seconda prova d’esame: si impara ad argomentare e a usare il lessico medico-scientifico. L’eBook multimediale con tutte le pagine del libro da sfogliare con video, audio ed esercizi interattivi: 20 video (1 ora e 10 minuti), per esempio La celiachia; 3 file audio in inglese (15 minuti) per il modulo Homeostasis: maintaining limits.CLIL; 260 esercizi interattivi online; 9 schede per l’approfondimento, per esempio Lo striscio di sangue; glossario in inglese; tavola periodica interattiva: la carta d’identità degli elementi con tanti dati e giochi interattivi per divertirsi con la chimica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.