Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gennaro Avano

Biografia e opere di Gennaro Avano

Riti misterici ed esoterismo nella musica meridionale

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 176
Un excursus nel mondo della musica e della cultura meridionale sulla scorta di un leitmotiv, un filo rosso che attinge a una concezione trascendente secondo cui il suono sarebbe dotato di qualità taumaturgiche tali da lenire molti mali di natura psichica o spirituale. Dalla lirica al ludo, dalle "architetture sonore" all'esoterismo barocco del madrigale, passando per l'opera buffa settecentesca, simbolica ed evocativa, fino alla musica popolare, questo modo di intendere il suono attraversa nella cultura meridionale epoche e generi differenti, attribuendo alla musica un carattere esoterico e simbolico. Gennaro Avano indaga un complesso panorama culturale che vede la musica assurgere a rituale di "armonizzazione cosmica" attraverso cui "addomesticare" un mondo dominato da forze avverse, o addirittura fa coincidere l'origine del cosmo con un "evento sonoro".
16,00 15,20

La minestra è maritata. Ritratto storico della gastronomia meridionale

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2019
pagine: 217
Raccontare la storia del cibo, quando si parla di Italia, significa viaggiare sulle navi che trasportavano il prezioso olio d'oliva, sedere alla tavola dei re e camminare tra i vicoli delle città che crescevano, entrare nelle botteghe di pittori e scultori e poi partire per un giro intorno al mondo. Distesa nel cuore del Mediterraneo, l'Italia meridionale è stata il teatro in cui questa grande storia ha preso il via, anche grazie alle sue terre soleggiate e fertili. Il libro racconta la storia della gastronomia tra Napoli e la Sicilia nel corso dei secoli, partendo dagli ingredienti e arrivando ai grandi classici della cucina del Sud Italia, dalla pasta alla pizza, dalla mozzarella di bufala alla parmigiana, dal babà al cannolo siciliano. Così facendo ci racconta la storia delle culture che li hanno creati e di quella che li ha consacrati. Prefazione di Alfonso Iaccarino.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.