Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gek Tessaro

Biografia e opere di Gek Tessaro

Pierino e il lupo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Lapis
anno edizione: 2024
pagine: 44
La più attuale delle riscritture del classico di Prokofiev: Gek Tessaro raccoglie idealmente il testimone del grande compositore russo mettendo in scena una storia appassionante, ricca di movimento, di colore, di ritmo. Una favola che nacque con l’intento di insegnare ai bambini a riconoscere i vari strumenti musicali, ma che contiene in realtà un forte messaggio contro la guerra. L’uccellino e l’anatra, il gatto e il lupo, prendono vita magistralmente davanti agli occhi di lettori e lettrici; i cacciatori sparano e il nonno strepita, l’anatra starnazza, il gatto miagola: il libro restituisce un concerto di voci e di suoni, fedele all’originale, mettendo in luce la consonanza dell’infanzia con il mondo naturale e il suo autentico rifiuto per la guerra e la crudeltà. Inquadra, cattura, ascolta! Inquadrando il QR Code presente all’interno del libro è possibile scaricare la storia, recitata dalla voce narrante di Gek Tessaro e la traccia musicale dell’opera, eseguita dalla Bigband Ritmo-Sinfonica Città di Verona. Età: a partire dai 3 anni
17,00 16,15

Teresa

Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2024
pagine: 36
Teresa si è offerta di andare a fare la spesa: l’accompagneranno il gatto e la gallina. Meglio la carrozza o la moto? La gallina propone la barca, il gatto non ha voglia di remare e rilancia con un bel veliero. Volendo ci sarebbe anche la nave, oppure l’aereo, che è ancora più veloce! Una carrellata di mezzi di trasporto che non obbedisce al codice della strada, ma solo alle leggi della fantasia. Dove arriverà questa combriccola? Da nessuna parte. Perché, a dirla tutta, Teresa ha scordato la lista della spesa a casa… Un albo in rima , frutto dell’incontro di due grandi artisti dell’immagine. Le illustrazioni di Gek Tessaro fuggono dalle pagine per trasformarsi in personaggi tridimensionali pronti a vivere di vita propria. La bambina e i suoi amici attraversano i paesaggi immaginari di Massimiliano Tappari: luoghi che non hanno confini e che dialogano alla perfezione con creature fatte di cartone e tempera e nelle cui vene scorre colla vinilica. Età di lettura: da 3 anni.
16,00 15,20

L'albero dei cento cavalli

Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2022
pagine: 44
È un albero millenario, quello dei Cento Cavalli. Silenzioso e fiero ha viaggiato tanto, anche se non si è mai mosso. Restando fermo, ha incontrato il mondo. Nella sua lunga vita ha visto passare davanti a sé animali, uomini e donne, bambini, aerei, navi, insetti. Ha resistito a guerre, eruzioni, incendi, agli attacchi del tempo, delle intemperie e dell’uomo. Le tavole si riempiono di decorazioni, forme, colori e stili diversi, che mutano di pari passo col tempo che scorre. Lo sguardo millenario dell’albero ci racconta la Storia e le storie, smaschera le assurdità degli esseri umani, mostra un nuovo punto di vista sulle cose. L’albero che ha ispirato questa storia esiste davvero. È uno degli alberi più antichi e grandi al mondo e si trova lungo il pendio che porta all’Etna, a Sant’Alfio di Catania. Ha 2200 anni, come ha dimostrato uno studio del CREA, basato sull'impronta genetica. Nel 2008 l’UNESCO l’ha proclamato Il Castagno dei cento cavalli “Monumento Messaggero di Pace” La sua storia si fonde con la leggenda, cui deve il nome. Si narra infatti che una notte, durante un tremendo temporale, la regina Giovanna d’Aragona, i suoi cento cavalieri e i loro cento destrieri siano riusciti a trovare tutti riparo sotto le immense fronde del castagno. Età di lettura: da 4 anni.
15,00 14,25

La mostra in mostra. Viaggio dietro le quinte di una galleria d'arte contemporanea

Libro: Libro rilegato
editore: Carthusia
anno edizione: 2022
pagine: 64
Fuggire dal frastuono della città, dal traffico che avvolge tutto, per entrare in un luogo tranquillo dove c'è gente che pensa e che fa, che monta e che smonta per realizzare una mostra dove tutti noi potremo perderci con gli occhi e con il pensiero attraverso un viaggio di colori, forme, impressioni, situazioni e personaggi. Età di lettura: da 9 anni.
22,90 21,76

Il cuore di Chisciotte

Libro: Libro rilegato
editore: Carthusia
anno edizione: 2022
pagine: 64
I versi e le illustrazioni di Gek Tessaro ricalcano le imprese e le gesta del celebre cavaliere errante, ma non solo: scavano nella sua intimità, svelandone i sentimenti e le passioni, le paure e le ossessioni che lo animano. Il cuore di Chisciotte è diventato nel tempo un classico del catalogo di Carthusia, nonché una delle opere più rappresentative dell’autore. Da qui è stato tratto il celebre spettacolo, che è ancora possibile vedere a teatro. Prefazione di Patrizia Zerbi. Età di lettura: da 9 anni.
22,90 21,76

Il viaggio di Ulisse. Da Troia a Itaca

Libro: Libro o carta ripiegata
anno edizione: 2022
Il viaggio, le scoperte, gli incontri di un mito senza tempo, simbolo della sfida all'ignoto, dell'insaziabile desiderio di conoscenza: avventura allo stato puro. Cartina 66x98 cm ingualcibile, idrorepellente, indistruttibile; in un solo colpo d'occhio situazioni, luoghi, personaggi; legenda dettagliata; l'itinerario tappa per tappa come lo immaginiamo noi: impossibile perdersi; con curiosità sull'Odissea e su Omero, sul cavallo di Troia e la Tela di Penelope. Età di lettura: da 5 anni.
10,00 9,50

Filastrocche per un anno. Una al giorno

Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2021
pagine: 376
Silvia Roncaglia compila un calendario in rima allineando 366 filastrocche minute come bignè: in un piccolo formato, tanti sapori diversi. Scrigni da assaporare in un sol boccone, uno al giorno. Rime per tutti i gusti: allegre, sognanti, irriverenti, brontolone. Proprio come davanti a un vassoio di pasticcini, si può procedere con metodo, un giorno dopo l’altro, dal 1° gennaio al 31 dicembre. Oppure lasciarsi guidare dalla curiosità, scegliendo la filastrocca perfetta per l’umore del momento, quella che segna il proprio compleanno o, ancora, l’ultimo giorno di scuola… Un volume compatto, divertente da sfogliare, anche grazie alle sorprendenti illustrazioni di Gek Tessaro, che accompagna ciascun testo con pochi tratti di colore, spessi ed essenziali. Immagini che fanno volare la fantasia e suscitano il sorriso nei piccoli lettori e nei più grandi. Età di lettura: da 4 anni.
17,50 16,63

Però

Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2021
pagine: 32
Per un cucciolo di mammut il mondo è un gran bel posto. Peccato ci siano anche gli umani, che urlano, cacciano, costruiscono gabbie. Non si potrebbe farne a meno? Però… queste strane bestie, dice mamma mammut, sanno fare una cosa che non sa fare nessun altro. Una cosa bellissima, da restare senza fiato. Età di lettura: da 4 anni.
14,50 13,78

Riflettiamoci

Libro: Libro rilegato
editore: Carthusia
anno edizione: 2021
pagine: 36
Un rinoceronte e una giraffa sono animali molto diversi tra loro, eppure in questa storia hanno qualcosa in comune: sono uniti dal fatto di essere soli, perché eventi traumatici li hanno allontanati da casa, e di essere goffi, come sanno essere solo gli adolescenti che stanno diventando grandi. Così si incontrano, si studiano, si avvicinano e… formano un nuovo branco molto speciale. In questo intenso libro senza parole anche un semplice riflesso nell’acqua può essere un punto fermo da cui ricominciare insieme. Età di lettura: da 6 anni.
20,90 19,86

I bestiolini

Libro: Cartonato
anno edizione: 2021
pagine: 48
Nel libro, scritto e illustrato da Gek Tessaro, prendono vita storie di insetti e di altri piccoli abitanti del prato. Un tema insolito che, raccontato con l’inconfondibile ironia dell'artista, diverte e appassiona i piccoli lettori, osservatori abilissimi e curiosi. La narrazione ritmata e allegra coinvolge grandi e piccini, e suggerisce spunti di riflessione su argomenti importanti come il rispetto per la natura e per chi la abita, l'osservazione come strumento di conoscenza, l'incontro con le diversità e il riconoscimento del punto di vista dell'altro. Dal libro è tratto l’omonimo spettacolo teatrale realizzato dall’autore. Età di lettura: da 3 anni.
15,00 14,25

Ochei

Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2020
pagine: 64
Una missione molto speciale: l’eroe non è un principe, non è un cavaliere, ma un esercito di oche che dovrà battersi contro un mostro che minaccia la città. Le oche stanno quaquaraquando in allegria quando arriva una telefonata. Sigismonda, la nipotina di zia Maria, è in pericolo! Una per tutte, tutte per una le oche si mettono in viaggio per salvarla da un terribile mostro che minaccia la città distruggendo ogni cosa. A capeggiarle c’è la saggia zia Maria, che le guida e le rincuora. Potrà mai un gruppo di oche allampanate avere la meglio su un mostro così temibile? Sì, se agiscono tutte insieme. E così avviene, al grido di Ochei! Il mostro deve chiedere scusa, ma non basta. Deve anche ricostruire tutto quello che ha distrutto. Ben gli sta! Età di lettura: dai 4 anni
14,50 13,78

Questa zebra non è un asino

Libro: Libro in brossura
editore: SALANI
anno edizione: 2020
pagine: 64
Una storia vera di amicizia tra un bimbo palestinese, una zebra e il guardiano di uno zoo. Talal è un bambino di otto anni. Aidha è una zebra di età indefinita. Nidal è il vecchio guardiano di un piccolo zoo. La storia esemplare di un'amicizia profonda che neanche la guerra riesce a scalfire. Una grande prova d'amore, un uomo che rischia tutto ciò che ha per ricominciare, e per dire al mondo che la felicità e la speranza sono sempre possibili, anche sotto le bombe. Età di lettura: da 7 anni.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.