Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gaetano Edoardo Napoli

Biografia e opere di Gaetano Edoardo Napoli

Rapporto sui conflitti e sulla conciliazione 2017

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 204
L’Osservatorio sui conflitti e sulla conciliazione è composto da una pluralità di enti differenti, caratterizzati da un profilo pubblicistico e da un comune interesse per i temi della conciliazione nella Regione Lazio. L’Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio “Arturo Carlo Jemolo” ha accolto la proposta dell’Osservatorio di lavorare insieme al Rapporto sui conflitti e sulla conciliazione anche per l’anno 2017 presentando, oltre all’analisi dei dati statistici, saggi e contributi di studiosi e operatori del settore che analizzano le novità normative e dottrinali e le possibili indicazioni per lo sviluppo della buona pratica della conciliazione. Contributi di: Mario Bresciano, Fabio Massimo Gallo, Luigi Tonino Marsella, Paolo Sordi, Giacomo D’Amico, Gina Gioia, Marika Ragni, Francesco Cosi, Ivana Nasti, Michele Petrucci, Francesco Oddi, Gaetano Edoardo Napoli, Paola Moreschini, Maddalena Capponi.
22,00 20,90

La rinnovata fisionomia della rescissione per lesione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 296
Il volume analizza le attuali potenzialità applicative della rescissione per lesione nel sistema civilistico. Nella prima parte, viene esaminata l'evoluzione storica dell'istituto. Si rileva come alcuni peculiari contesti socio-culturali abbiano dato fondamento alle speciali regole interpretative in materia, poi riprese negli altri capitoli del testo. Si passa poi all'approfondimento dei caratteri della fattispecie contemplata nell'art. 1448 c.c. In seguito alla visione d'insieme della normativa, viene attribuito un peso preponderante all'elemento della lesione. Dopo le propedeutiche considerazioni sistematiche sul divieto di rescissione dei contratti aleatori, la trattazione viene dedicata alla rescindibilità di alcune figure negoziali. Nella parte conclusiva si analizza il difficile rapporto tra la rescissione per lesione e l'usura reale. Delineati i termini del conflitto letterale tra la formula dell'art. 644 c.p. e quella dell'art. 1448 c.c., si ricostruisce la nuova portata della sanzione invalidatoria, valorizzando le regole sulla nullità del contratto, senza tradire lo spirito della disciplina rescissoria introdotta nel codice civile.
41,00 38,95

Strumenti di protezione della persona

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
Il volume nasce dallʼintento di tracciare un quadro unitario degli istituti di protezione della persona maggiore di età, sotto una visuale diretta alla valorizzazione della dignità e degli obblighi di solidarietà familiare. La prima parte è dedicata allo studio dellʼinterdizione, inabilitazione e amministrazione di sostegno. Si mettono a fuoco, con metodo critico, le connessioni tra i tre diversi strumenti e le applicazioni, anche particolarmente innovative, avutesi in giurisprudenza.
31,00 29,45

Il nesso causale come elemento costitutivo del fatto illecito

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 372
Il volume è dedicato all'analisi del rapporto di causalità, che generalmente assume, nell'attuale panorama dottrinale e giurisprudenziale, un rilievo centrale ai fini del sorgere della responsabilità civile. Le fattispecie di illecito extracontrattuale vengono qui studiate secondo un criterio basato sulla netta distinzione tra gli elementi necessari affinché nasca l'obbligo del risarcimento del danno. Per asserire la centralità del nesso causale non si può prescindere dall'esatta identificazione dello stesso né dalla sua autonoma delineazione rispetto agli altri requisiti normativamente previsti dalle fattispecie in questione.
52,00 49,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.