Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Stella

Biografia e opere di Keith L. Robert

La dislessia. Aspetti clinici, psicologici e riabilitativi

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 192
Cos'è la dislessia? Come si manifesta? Come si sviluppa? Che aspetti psicologici produce sul bambino che ne è affetto? Quali sono le possibilità di intervenire e i principali metodi di intervento? Queste ed altre domande vengono affrontate in questo volume che contiene i contributi di ricarcatori italiani e stranieri sul tema attuale della dislessia e, più in generale, dei disturbi dell'apprendimento.
21,00 19,95

A sud del pensiero. Ri-tratti mediterranei. Omaggio a Carla Accardi. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2014
pagine: 64
La presentazione della mostra d'arte contemporanea "A Sud del pensiero. Ri-tratti Mediterranei" fa emergere il desiderio di porre all'attenzione del pubblico una nuova questione meridionale" incentrata sul pensiero e la distinzione tra civiltà e cultura, per dirlo con Edgar Morin: cultura quale insieme delle credenze e dei valori caratteristici di una determinata comunità. Civiltà quale processo attraverso il quale si trasmettono da una comunità all'altra le tecniche, i saperi, le scienze. Si affrontano altresì temi come la globalizzazione, che determina la crisi economica mondiale, com'anche temi europei di centralismo assoluto e base per un'economia unica europea e mondiale. Con una netta distinzione tra Europa e America dove prevale la prima rispetto alla seconda. Un pensiero, quindi, rivolto al Sud, quale culla del mediterraneo e centro della cultura e dell'economia. I temi vengono affrontati con la materializzazione della mostra di arte contemporanea che porterà, attraverso le evocazioni, suggestioni, nostalgie, memorie, miti antichi e moderni, alla riattualizzazione del Mediterraneo.
10,00 9,50

La diagnosi della dislessia e degli altri disturbi specifici dell'apprendimento

Libro
editore: Omega
anno edizione: 2013
pagine: 260
L'Associazione Italiana Dislessia annovera tra i suoi soci alcuni dei maggiori esperti delle problematiche cliniche della Dislessia e degli altri Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA). Questo volume, curato da Cristiano Termine e da Giacomo Stella, raccoglie in modo sistematico i loro contributi e quelli di altri valenti studiosi italiani con particolare riferimento alla prospettiva diagnostica. Lo scopo è quello di fornire indicazioni operative per adattare alle attuali evidenze scientifiche la prassi clinica di neuropsichiatri infantili, psicologici e logopedisti che si occupano di DSA, con particolare riferimento a due importanti documenti recentemente pubblicati e che hanno avuto grande risonanza a livello nazionale: le "Raccomandazioni cliniche sui DSA" che sono il documento d'intesa elaborato da parte del Panel di aggiornamento e revisione della Consensus Conference DSA (2007) e il "Documento definitivo relativo alla Conferenza di consenso celebrata all'Istituto Superiore di Sanità" a Roma il 6-7 dicembre 2010 in merito ai "DSA". La ricerca in questo ambito è in rapida evoluzione ed è necessario un continuo aggiornamento delle conoscenze, con particolare attenzione alle implicazioni per la pratica clinica, come peraltro chiaramente stabilito dalla Legge Nazionale 8 ottobre 2010 n.170 "Nuove norme in materia di Disturbi Specifici di Apprendimento".
33,00 31,35

I tre tipi di scienza giuridica

Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2002
pagine: 120
9,00 8,55

Trattato di ortopedia pediatrica. Clinica, terapia medica e tecniche chirurgiche

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2002
pagine: 2912
320,00 304,00

RL. Rieducazione linguaggio. Volume Vol. 4

RL. Rieducazione linguaggio. Volume Vol. 4

Libro
editore: Omega
anno edizione: 2002
pagine: 120
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.