Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. F. Ferrari

Biografia e opere di G. F. Ferrari

18,00 17,10

Commentario al codice dei contratti pubblici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2013
pagine: C-3120
La materia degli appalti pubblici continua a essere interessata da incessanti e importanti novità legislative e giurisprudenziali. Dopo quelle introdotte nel corpo del Codice dei contratti pubblici dal d.l. 13 maggio 2011, n. 70 (c.d. Decreto sviluppo), convertito con l. 12 luglio 2011, n. 106 intervenuto a modificare in modo robusto aspetti centrali della disciplina degli appalti pubblici, ne sono succeduti numerosissimi. Da ultimo il cosiddetto "Decreto del Fare" del 21 giugno 2013, n. 69. É quanto mai opportuna un'opera dall'inquadramento teorico solido e consapevole dei problemi e degli istituti, pensato per venire incontro al professionista e alle amministrazioni, impegnati nell'affrontare le complesse difficoltà che la materia dei contratti pubblici pone. L'opera fornisce infatti il commento approfondito, articolo per articolo, del Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, che dà atto dell'evoluzione delle norme, (comunitarie, legislative e regolamentari) e fornisce numerosi riferimenti giurisprudenziali che segnalano le questioni interpretative e applicative (sostanziali, procedimentali e processuali) emerse, con l'indicazione delle soluzioni date dalle più significative e recenti decisioni, oltre che dalle delibere dell'Autorità di vigilanza, segnalando i casi in cui la giurisprudenza può considerarsi "consolidata".
350,00 332,50

La reprografia tra diritto interno e accordi internazionali

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: 152
Tutelare chi crea l'opera e al contempo garantire l'accesso alla conoscenza è ancora oggi una sfida che merita di essere affrontata. Autori, editori e fruitori della conoscenza vivono in un'epoca straordinaria dove copiare e diffondere opere è alla portata tecnologica di tutti. Problematiche sorte nella c.d. epoca di Xerox permangono e mutano la loro forma nell'era digitale. Il bilanciamento di questi interessi viene rimesso ad istituti noti in tutto il mondo ma spesso dimenticati da legislatori troppo attenti ad inseguire la sola dimensione digitale dell'opera. Da ciò l'esigenza di uno studio multilivello del fenomeno reprografico, capace di conoscere ed approfondire i diversi piani internazionale, dell'Unione europea e del diritto interno.
14,00 13,30

Il federalismo demaniale. Atti del Seminario (Roma, 11 marzo 2010)

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: 148
16,00 15,20

Corti nazionali e comparazione giuridica

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2007
pagine: XXIV-620
90,00 85,50

Corti nazionali e corti europee

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2007
pagine: XXX-442
68,00 64,60

Commentario al testo unico dell'edilizia

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2005
pagine: XIV-892
70,00 66,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.