Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Franco Toffoletto

Biografia e opere di Franco Toffoletto

Codice del lavoro. Disciplina del rapporto di lavoro subordinato privato
53,00

I reati sul lavoro

Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: XVII-583
Il testo affronta, con particolare attenzione alla casistica giurisprudenziale, i principali profili di responsabilità penale connessi alla regolamentazione del rapporto di lavoro e alla prestazione dell’attività lavorativa, spaziando dalla tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, agli infortuni e alle malattie professionali, per trattare poi dei reati in materia di previdenza e assistenza, dello sfruttamento di manodopera, della tutela della libertà e dignità del lavoratore, delle fattispecie connesse alla violazione delle norme dello Statuto dei lavoratori e del mobbing. Infine, ampio spazio è dedicato al sistema della responsabilità penale degli enti collettivi, con particolare attenzione al rapporto tra il sistema disciplinare di cui al modello organizzativo ex d.lgs. n. 231/2001 e quello sanzionatorio previsto dalle leggi civili ed al delicato problema della delega di funzioni.
65,00 61,75

Codice del lavoro. Disciplina del rapporto di lavoro subordinato privato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
pagine: 1893
Nel CD-ROM allegato: storico della normativa, interpretazioni, giurisprudenza e schemi.
50,00 47,50

Codice del lavoro. Disciplina del rapporto di lavoro subordinato privato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: LXXI-2497
Il diritto del lavoro, nel nostro Paese, si sta assestando. Non potrebbe essere diversamente dopo anni di riforme e cambiamenti che hanno mutato profondamente il sistema italiano. Non si può più affermare come abbiamo fatto in precedenza che il ciclo di riforme inaugurato nel 2012 sia giunto "a compimento". Un'affermazione del genere non si adatta allo scenario legislativo cui assistiamo nel 2016. Le riforme continuano; come pure continuano gli aggiustamenti, nelle aule di tribunale come all'interno delle aziende, delle riforme passate. Quello che bisogna imparare a conoscere, e usare, è il nuovo corpus del diritto del lavoro; un insieme di leggi e interpretazioni che hanno concetti e meccanismi autenticamente nuovi. Leggi che ci chiedono di ripensare gli automatismi stratificati in anni di pratica e interpretazione. È cambiata la normativa sul controllo a distanza dei dipendenti; è cambiato il concetto di ius variandi; è cambiato il modo in cui si programma e gestisce una riorganizzazione aziendale; sono cambiati gli ammortizzatori sociali, il loro utilizzo e i presupposti per la loro concessione; è cambiato il diritto sindacale. Il codice del lavoro, arrivato alla diciottesima edizione, è la fotografia di questo cambiamento e, allo stesso tempo, uno strumento fondamentale per comprendere, e usare, gli istituti del diritto del lavoro italiano.
50,00 47,50

Il contratto di agenzia. Artt. 1742-1753

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: XXIV-650
72,00 68,40

Il contratto di agenzia

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: VIII-188
Il contratto di agenzia, nato prima nella contrattazione collettiva (1926) e poi nella legge (1942), può essere considerato il primo contratto di esternalizzazione di una importante funzione quale quella commerciale. La disciplina di tale contratto è stata profondamente modificata per effetto della Direttiva comunitaria del 1986: modificazione non precisamente declinata dal nostro legislatore e spesso non completamente compresa dalla giurisprudenza. L'opera cerca di dare completa contezza di un percorso interpretativo assai articolato e complesso, non ancora completato, relativamente ai principali temi: la nozione del contratto di agenzia e la distinzione dalle fattispecie finitime, gli obblighi delle parti, la retribuzione dell'agente, le indennità di cessazione del rapporto, il patto di non concorrenza.
23,00 21,85

Appalto, somministrazione, contratto a termine

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2012
pagine: 224
Il volume costituisce l'ultima tappa del percorso editoriale promosso dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati assieme alla Fondazione forense di Milano e rivolto a tutti gli operatori del diritto, specie gli avvocati.
25,00 23,75

Il contratto d'agenzia

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: XI-344
35,00 33,25

Nuove tecnologie informatiche e tutela del lavoratore

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2006
pagine: VIII-176
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.