Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francisco Javier Ansuátegui Roig

Biografia e opere di Francisco Javier Ansuátegui Roig

Norme, giudici, Stato costituzionale. Frammenti di un modello giuridico

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 221
Questo libro muove dalla convinzione che oggi la riflessione giusfilosofica non possa più ignorare i nuovi sviluppi del costituzionalismo, inteso come fenomeno giuridico e politico. Il costituzionalismo rappresenta uno scenario privilegiato per ripensare i problemi essenziali, ormai classici, della filosofia del diritto presentatisi nel corso del tempo. La «costituzione del costituzionalismo» in questa prospettiva non si limita ad essere il riferimento normativo superiore, bensì il luogo costitutivo dei diritti. I diritti e le libertà sono gli autentici protagonisti di un modello costituzionale il cui significato e la cui struttura dovrebbero incidere in misura decisiva anche sul lavoro degli operatori del diritto.
22,00 20,90

Libertà d'espressione: ragione e storia

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: X-248
Il volume tratta il tema della libertà d’espressione, affrontandolo da una duplice prospettiva. In chiave di ricostruzione giusfilosofica, le riflessioni di Spinoza, Milton e Locke sono analizzate come le tre proposte moderne che permettono di dare fondamento a questa nozione. Esse consentono, successivamente, un’indagine di tipo genealogico circa la positivizzazione della libertà d’espressione all’esito di processi storici quali le rivoluzioni inglesi del XVII secolo, l’indipendenza delle colonie dell’America del Nord e l’esperienza della Francia rivoluzionaria. Con riferimento ai dilemmi della teoria giuridica contemporanea, l’opera include poi una riflessione sul modello liberale, ricercandone gli elementi peculiari, i quali vengono rimessi in discussione nell’elaborazione finale di alcune linee di analisi delle condizioni di esercizio della libertà d’espressione nella contemporaneità, valutando in maniera critica il ruolo di Internet e il fenomeno del discorso d’odio.
26,00 24,70

La regola del mondo. La controversia sul diritto internazionale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 88
Il volume raccoglie gli "atti" del seminario di studi «Norma mundi. La lotta per il diritto internazionale», organizzato dall'Università "Magna Graecia" di Catanzaro nell'ambito del corso del Dottorato di ricerca in «Teoria del Diritto e Ordine Giuridico ed Economico Europeo», e tenuto a Catanzaro nel giugno del 2016. Il tema affrontato riguarda la questione esistenziale del diritto internazionale; una problematica che da sempre affascina e al contempo assilla il teorico del diritto, giacché, forse come nessun altro ramo del sapere giuridico, ripropone tutti i problemi fondamentali della natura del diritto, e con un'intensità singolare. Non è forse un caso che illustri pensatori, come Kant e Rousseau, e filosofi del diritto, tra cui Rawls e Dworkin, ne abbiano fatto una sorta di "clausola di chiusura" del proprio pensiero, a cui dedicare le riflessioni più mature.
14,00 13,30

Rivendicando i diritti sociali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 52
Viviamo in tempi sempre più incerti e difficili. Certezze d'un tempo si stanno sgretolando insieme allo Stato sociale cui queste erano collegate. E lo Stato sociale si fa fragile perché è la sua qualità principale ad essere attaccata e rimaneggiata al ribasso, la capacità di ascrivere diritti sociali ai cittadini e sì pure agli stranieri, ché i diritti sociali sono stati pensati almeno in via di principio come universali. Tutto ciò però è teoricamente e politicamente controverso. Nelle due lezioni che qui si pubblicano è questo il tema che si affronta, della pregnanza e complessità, concettuale ed istituzionale, di strumenti che la cittadinanza si era data per accedere ad un modello di ordine politico imperniato sulla ridistribuzione della ricchezza e del potere materiale.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.