Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Vitelli

Biografia e opere di Francesco Vitelli

La persona tra identità e socialità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 164
Nel nostro "mondo fluido" impegnarsi per tutta la vita nella costruzione di un'identità è diventata un'impresa incerta e difficile. L'identità, come è stata definita, è un vestito da indossare e mostrare in pubblico e non da mettere da parte o da tenere nascosto. Approfondire oggi il tema dell'identità personale significa, pertanto, cogliere un momento essenziale del processo che tende ad assicurare all'individuo una tutela sempre più intensa ed efficace della sua personalità. L'uomo se non intende assistere passivamente all'invasione della sua sfera privata, di cui è geloso custode, ancor meno è disposto ad abdicare alle prerogative che lo contraddistinguono, che lo caratterizzano e che ne fanno un essere sempre diverso dai suoi simili. "Essere se stessi" costituisce, quindi, un interesse inalienabile dell'uomo: non è possibile rinunciarvi senza rinunciare alla stessa libertà, nel senso di avere la garanzia che ciascuno possa essere se stesso, possa considerarsi "persona unica" tra gli altri.
29,00 27,55

Contratti derivati e tutela dell'acquirente

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2013
pagine: XX-324
Il presente lavoro ha la funzione di approfondire la struttura contrattuale dello strumento finanziario definito derivato e le sue principali tipologie oggi in uso cercando, allo stesso tempo, di porre in risalto gli ambiti di tutela del contraente. Nel volume vengono, quindi, approfondite le varie tipologie di derivati finanziari, come sono strutturati, che effetti comportano sul mercato e nei patrimoni dei singoli contraenti. Si cerca, quindi, di promuovere una ricerca che abbia la finalità di riportare ad unità la tematica dei contratti derivati individuando gli elementi essenziali comuni a tutti e l'esatta portata di tutela della parte contrattuale più debole, anche alla luce della giurisprudenza che si è susseguita sul tema. Si tiene conto, altresì, da una lato del merito che tali strumenti finanziari hanno avuto nello sviluppo del mercato, determinando una delle più importanti modifiche strutturali dei mercati finanziari moderni e, dall'altro, anche del demerito di aver contribuito in maniera significativa all'odierno collasso dei mercati mondiali creando forme patologiche di speculazione.
38,00 36,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.