Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Terrusi

Biografia e opere di Francesco Terrusi

Manuale di diritto tributario. Analisi di principi generali, istituti e problematiche dottrinali e giurisprudenziali

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 520
L'attuale edizione del Manuale breve di diritto tributario trova base nella riferita esigenza di coniugare compattezza, semplicità e completezza di trattazione. A tal proposito gli istituti sono stati maggiormente approfonditi nell'ottica delle innovazioni più recenti e delle continue acquisizioni giurisprudenziali, nella convinzione che ciò sia essenziale alla conoscenza della materia, per sua natura mai statica e in cui ogni valutazione deve essere tempestiva e adeguata al divenire degli orientamenti. Peraltro, ha inciso sui tempi di pubblicazione l'incedere dell'emergenza da COVID- 19, che ha determinato una concatenazione di interventi normativi assunti con decretazione d'urgenza. La trattazione non sarebbe stata completa se di tali interventi non si fosse tenuto conto. Pure questo è stato fatto, in modo da consentire al lettore una più ampia gamma di approfondimento nei limiti di quanto rilevante nella materia.
33,00 31,35

Concorso per 40 referendari del TAR: le nuove tracce Tar

Libro
anno edizione: 2019
Il Volume raccoglie i più significativi temi, al centro dell'attenzione pretoria. I temi sono individuati per la loro specificità e settorialità. Ciascuna analisi, parte dall'inquadramento generale dei principi, esaminando in maniera completa ed esaustiva i correlati istituti connessi oltre che le questioni applicative. Ogni trattazione si conclude con l'estratto delle pronunce giurisprudenziali di ausilio alla comprensione dei percorsi logico-giuridici seguiti in giurisprudenza.
36,00 34,20

Operazioni straordinarie. Patrimoni destinati. Liquidazione ed estinzione

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: XXIV-586
Il volume approfondisce aspetti fondamentali nella vita delle società di capitali, quali le operazioni societarie - cui è dedicata la prima parte, in cui si analizzano la disciplina, le diverse tipologie e gli aspetti problematici della trasformazione, della fusione e della scissione, i patrimoni e i finanziamenti destinati a specifici affari - istituti caratterizzati dalla strumentalità del patrimonio all'esercizio di un'attività esercitata dalla società per perseguire una determinata operazione economica, e finalizzati alla crescita, lo sviluppo e la competitività delle imprese -,nonché le vicende estintive della società con l'analisi delle fasi di scioglimento, liquidazione ed estinzione. Tutte le questioni vengono affrontate, secondo lo spirito della collana, coniugando l'analisi approfondita dei temi giuridici coinvolti con l'attenzione per gli aspetti pratici e operativi, dando evidenza all'impatto che il nuovo codice della crisi di impresa e dell'insolvenza (d.lgs. n. 14/2019) avrà sulle materie esaminate.
59,00 56,05

25,00 23,75

L'invalidità delle delibere assembleari della S.p.A.

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2007
pagine: XX-484
40,00 38,00

Il ricorso per cassazione nel processo civile

Libro: Libro in brossura
editore: UTET
anno edizione: 2004
pagine: XII-276
L'opera si inserisce nell'attuale dibattito circa le funzioni e la collocazione istituzionale della Corte di Cassazione. Il volume presenta una completa disanima della materia relativa al ricorso per Cassazione, sia sotto il profilo storico e istituzionale, sia sotto il profilo dell'esame delle concrete problematiche sorte in relazione ad esso.
42,00 39,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.