Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Paolo De Ceglia

Biografia e opere di Francesco Paolo De Ceglia

Storia della definizione di morte

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 688
Il volume intende ripercorrere la storia dell'idea di morte e le vicende connesse alle tecniche di diagnosi della stessa, dall'antichità ai giorni nostri. Da sempre, infatti, medici, filosofi e teologi si sono sforzati di tracciare confini tra vita e morte, che spesso la generazione successiva ha cancellato e ridisegnato. Lo stesso dicasi per le tecniche approntate al fine di diagnosticare la morte - dallo specchietto posto dinanzi alla bocca, alle ciotole piene d'acqua sul cavo dello sterno, all'elettroencefalogramma - le quali, considerate all'inizio garanti di certezza, sono state spesso subito dopo giudicate drammaticamente insicure. Il volume raccoglie i contributi di studiosi provenienti da ambiti disciplinari assai diversi, che, declinandola storicamente, si sono confrontati sulla domanda: esiste un confine certo tra vita e morte? L'opera è stata concepita per essere adottata nei corsi di laurea magistrali in filosofia, antropologia e storia.
55,00 52,25

Comunicare la scienza

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 128
Qual è la situazione della comunicazione scientifica in Italia? Da un lato, vi è un pubblico che esprime una forte domanda di informazione, che ha poi spesso difficoltà a gestire. Dall'altro, vi sono scienziati e istituzioni che non sempre si dimostrano in grado di comunicare con la società. Nel mezzo, un mercato in continua evoluzione in cui i giovani professionisti sono chiamati a cimentarsi con temi e media diversi. Il testo ripercorre le esperienze passate ed espone i trucchi del mestiere di chi fa comunicazione della scienza.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.