Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Oliva

Biografia e opere di Francesco Oliva

Gli infortuni muscolari. Linee guida I.S.Mu.L.T.

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 167
Le lesioni muscolari rappresentano infortuni particolarmente frequenti in soggetti che praticano attività sportiva, ma che possono verificarsi anche nella normale vita quotidiana e lavorativa. Dopo il grande successo delle precedenti Linee Guida prodotte dalla I.S.Mu.L.T. nel 2013, che si collocavano in un panorama culturale piuttosto scarno sul tema, abbiamo deciso di proporre un sostanziale aggiornamento, alla luce delle più recenti esperienze proposte nella letteratura internazionale. Queste nuove Linee Guida cercano di fornire i presupposti culturali necessari per poter affrontare il percorso di trattamento degli infortuni muscolari, dalla prima manifestazione fino al ritorno allo sport, attraverso una vera e propria sfida riabilitativa dove i tempi in termini prognostici sono ancora poco certi e le recidive hanno ancora un'alta incidenza. Lo scopo di questo ingente lavoro è quello di uniformare, anche attraverso un'ulteriore semplificazione classificativa, il linguaggio tra tutti gli operatori che si occupano di tali infortuni, come il medico specialista in ortopedia, in fisiatria, in medicina dello sport, in radiologia, ma anche il fisioterapista e il laureato in Scienze motorie. Nel percorso di lettura dell'opera è facile comprendere che la clinica associata ad una indagine ecografica ben eseguita è spesso sufficiente per giungere ad una corretta diagnosi, mentre la RMN può sicuramente essere riservata a particolari condizioni. Infine, queste nuove Linee Guida sono state arricchite da studi relativi alla corretta nutrizione, all'uso razionale degli integratori e alle implicazioni medico-legali.
28,00 26,60

La tassazione delle Srl. Guida pratica

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 256
Il volume tratta i principali aspetti contabili, societari e fiscali nella gestione della S.r.l. L’obiettivo è fornire ai lettori le linee guida per: dotarsi dei principali elementi utili per valutare correttamente questa forma giuridica, scegliendola nelle situazioni in cui ciò può essere realmente conveniente per gli imprenditori; avere una visione d’insieme delle nozioni contabili, fiscali e societarie necessarie per gestire correttamente tutti i (numerosi) adempimenti previsti dalla normativa vigente. L’edizione è aggiornata alle più recenti modifiche legislative, tra cui si segnalano: l’agevolazione fiscale comunemente nota come “mini IRES”, introdotta dalla Legge di Bilancio 2019 (Legge n. 145/2018) e già riformata dal recentissimo Decreto crescita (D.L. n. 34/2019); il nuovo Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza, con tutte le conseguenze in merito ai nuovi obblighi relativi all’organo di controllo delle S.r.l. (D.Lgs. n. 14/2019); la normativa in materia di fattura elettronica nel B2B (D.L. n. 119/2018, convertito nella Legge n. 136/2018 e Legge di Bilancio 2019). Eventuali aggiornamenti (qualora intervengano entro il 30 settembre 2019) potranno essere scaricati gratuitamente dal sito www.maggiolieditore.it, nella sezione “Cerca Aggiornamenti Volumi”.
30,00 28,50

I contratti nella pubblica amministrazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2009
pagine: 567
Una guida per conoscere e lavorare al meglio con e nella Pubblica Amministrazione. Un agile strumento di immediata e semplice consultazione ad uso di: operatori dell'area amministrativa (centrale, statale e periferica) amministrativi e tecnici degli enti pubblici territoriali operatori del settore privato. Questa settima edizione è aggiornata e ampliata secondo il D. Lgs 152/2008 - III Correttivo al Codice dei Contratti. Sommario: Contratti ad "Evidenza pubblica": l'impegno contratti attivi e passivi; aggiudicazione; divieto di rinegoziazione nelle pubbliche gare; contratto preliminare; conservazione documenti di gara; contratti opere pubbliche; appalto integrato; appalti misti; appalti verdi; DURÒ; metodo "confronto a coppie"; codice De Lise; Project Financing; tipologie e metodi di bando di gara: bozze di contratti; garanzie fidejussone e coperture assicurative; perizie; contratti aperti e estimatori; permute; subappalto; risoluzione e recesso del contratto; il sistema reverse charge - inversione contabile; riserve, danni e interessi legali; varianti e annullamento dell'atto contrattuale Fasi di attuazione della spesa successiva all'impegno: liquidazione fatture; fattura europea; fattura elettronica; collaudo, regolare esecuzione, penale; forme di pagamento e ordini di accreditamento; mandato informatico e accredito telematico; fermo amministrativo; procura; mandato; cessione di credito; factoring Altre tipologie contrattuali; Glossario dei Termini della Pubblica Amministrazione.
58,00 55,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.