Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Munari

Biografia e opere di G. Michele Roberti

I porti italiani e l'Europa. Un'analisi delle regole, della giurisprudenza e della prassi amministrativa per operatori pubblici e privati

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 288
Il volume analizza la disciplina dei porti dall'angolo visuale europeo e nazionale, e si concentra in particolare sulla natura dei porti come “beni” e infrastrutture pubbliche, al cui interno le imprese operano sulla base di diversi livelli di regolazione. In questa disamina, superando definitivamente l'approccio del porto come… un mercato a sé, gli autori sviluppano una concezione di porto come snodo di una ben più complessa filiera logistica, solo relativamente alla quale è corretto ragionare in termini di accesso al mercato, gestione di infrastrutture scarse, e conseguente ricaduta sul sistema economico nazionale delle regole e delle prassi riguardanti porti e logistica. Viene quindi delineato il regime dei porti italiani alla luce delle norme dell'Unione e nazionali, comprensivo delle prerogative infrastatuali, dei rapporti con le città, tra diverse amministrazioni e tra i regolatori che a vario titolo esprimono competenze nel settore. Gli autori si dedicano infine allo studio dettagliato dei vari “attori”, pubblici e privati, operanti nei porti, e della disciplina ad essi relativa, con particolare attenzione ai modelli organizzativi che riguardano sia le amministrazioni interessate, in primis le Autorità di sistema portuale, sia le imprese e gli altri soggetti che operano in contesti concorrenziali ovvero regolati.
36,00 34,20

Tutela transnazionale dell'ambiente

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2012
pagine: 372
In materia di tutela dell'ambiente l'ordinamento italiano è ampiamente tributario del diritto internazionale e del diritto dell'Unione europea. Il volume intende dar conto del complesso quadro giuridico internazionale ed europeo di riferimento, a fronte di una produzione specialistica, alimentata anche dalla recente approvazione del cd. "codice dell'ambiente", dai confini troppo nazionali. Il testo è destinato a chiunque voglia studiare il diritto ambientale o si trovi ad operare professionalmente in tale settore, per ricostruirne le fonti normative rilevanti, la formulazione dei principi generali, e per acquisire un corretto approccio al dato normativo nazionale.
30,00 28,50

La disciplina della concorrenza

Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2000
pagine: VIII-124
10,33 9,81

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.