Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Karrer

Biografia e opere di Francesco Karrer

15,00 14,25

Il rinnovo urbano. Programmi integrati, di riqualificazione e di recupero urbano: valutazioni e prospettive

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1998
pagine: 332
Il volume presenta una valutazione approfondita sulle prime esperienze dei programmi complessi, entrando per la prima volta nel vivo dei meccanismi e dei problimi che l'applicazione di questa nuova tipologia di strumenti ha comportato, in Italia, a partire dagli anni Novanta. Programmi di Riqualificazione Urbana (art. 2 legge 179/1992), Programmi Integrati (art. 16 legge 179/1992), Programmi di Recupero Urbano (art. 11 legge 493/1993) sono soltanto la prima generazione di un istituto che, pur nella varietà delle configurazioni assunte e dei suoi possibili sviluppi, presenta delle costanti che appaiono ormai acquisite: il partenariato tra operatori pubblici e privati, la mixit  delle funzioni urbane. L'opera si avvale della competenza maturata dagli autori che, a vario titolo, hanno partecipato attivamente alla prima esperienza dei Programmi di Riqualificazione Urbana e ne analizza in dettaglio gli aspetti più significativi: dal rapporto con la legislazione urbanistica vigente alla valutazione della convenienza pubblica, dai bandi di confronto pubblico concorrenziale alla formazione dei programmi definitivi e ai problemi attuativi. L'analisi di quanto già fatto viene qui proposta come strumento di conoscenza e formazione per la seconda generazione dei Programmi di Riqualificazione Urbana ormai pronta a partire. Le politiche di rinnovo urbano e la logica del progetto urbano considerato come norma tecnico-comportamentale, e non come strumento urbanistico, costituiscono il quadro in cui viene ricercato il senso di questi nuovi strumenti, che nelle conclusioni trova esemplificazione nella "storia vera" di un progetto urbano proposto come ultima sintesi dei temi affrontati.
37,00 35,15

Il nuovo regime dei lavori pubblici

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1997
pagine: 240
Il regime normativo dei lavori pubblici attende ancora la stesura definitiva della legge quadro e del relativo Regolamento attuativo. Tuttavia si dispone di un quadro di riferimento che consente di definire, con sufficiente attendibilità, le modalità e le procedure da seguire nel periodo di transizione. Proprio la necessità di operare nel periodo transitorio con riferimento alla normativa previgente offre lo spunto per una 'rivisitazione' dei contenuti normativi alla luce del carattere procedimentale della gestione degli interventi e della conseguente esigenza di continuità tra le fasi di programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione, controllo e collaudo. Questo volume si pone, dunque, come strumento di formazione, di aggiornamento e di guida per gli operatori del settore dei lavori pubblici su quelle che, nel nuovo approccio definito dalla legge 109/1994 (come integrata dalla legge 216/1995), sono le fasi fondamentali del processo edilizio e sulle modalità di una loro corretta gestione. La diversa estrazione degli autori, la prevalente attività da ciascuno svolta nell'ambito di tali specifiche fasi (programmazione e progettazione, affidamento, esecuzione e controllo della esecuzione), mentre da un lato spiega l'inevitabile differente taglio delle modalità espositive, dall'altro costituisce un arricchimento dei contenuti e delle dichiarate finalità del testo. Nel volume troviamo così esposti, tramite anche un ampio apparato di prospetti e diagrammi esplicativi, le informazioni e i riferimenti necessari a delineare un quadro il più possibile chiaro e definito, completo degli opportuni rimandi ai provvedimenti legislativi collegati
30,30 28,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.