Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Russo

Biografia e opere di Francesca Russo

Concorso per OSS. Domande a risposta aperta e procedure operative da completare e riordinare

Libro
editore: Nld Concorsi
pagine: 256
Il volume si propone come valido ed esaustivo strumento per perfezionare la preparazione in vista della partecipazione ai concorsi pubblici per OSS, ovvero per affrontare al meglio la prova che segue la preselezione. Il volume riporta una trattazione completa delle tematiche più discusse e usali degli ultimi concorsi banditi dalle aziende ospedaliere e dalle ASL delle diverse regioni italiane. Il volume è costellato da domande e risposte, anche in formato quiz, per una valutazione personale delle conoscenze apprese dallo studio della parte teorica. Pratico e maneggevole, il volume è indispensabile per la preparazione individuale alla professione sanitaria.
18,00 17,10

Nilde Iotti nella storia della Repubblica. Donne, politica e istituzioni

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2022
pagine: 200
Il volume nasce dal convegno "Nilde Iotti nella storia della Repubblica. Donne, politica, istituzioni" (Roma, 22 ottobre 2020), organizzato dalla Fondazione Gramsci e dalla Fondazione Nilde Iotti. A cominciare dalla sua partecipazione alla Resistenza nei Gruppi di difesa della donna fino alla presidenza della Camera dei deputati, passando per l’Assemblea costituente, il movimento delle donne e l’Unione donne italiane, la Direzione del Partito comunista italiano, le grandi riforme degli anni Settanta, la lunga attività nel Parlamento nazionale e nel Parlamento europeo, Nilde Iotti (1920-1999) è stata una protagonista della storia italiana contemporanea. I contributi qui proposti, caratterizzati da differenti approcci e prospettive, affrontano snodi e questioni fondamentali per ricostruirne la biografia politica e intellettuale nel centenario della nascita.
21,00 19,95

Figure e momenti del pensiero politico moderno

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2016
pagine: 134
Gli scritti che qui si pubblicano intendono fornire dei sondaggi intorno al concetto di politico e alle sue trasformazioni in età moderna. Ciò che li accomuna è la ricerca delle ragioni che fondano la democrazia moderna, nonché l’analisi dei motivi dell’indebolirsi e del successivo rinascere di questa stessa democrazia nell'arco dell’ultimo secolo e mezzo (dalla crisi della democrazia liberale alla formazione degli Stati sociali su base nazionale).
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.