Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Ferraro

Biografia e opere di Francesca Ferraro

Libertà e sicurezza nell'Unione Europea. Tra età moderna e globalizzazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 200
Lo Spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia (SLSG) è un luogo di presenza consolidata di ordinamenti giuridici legittimanti, della libera circolazione di cittadini che si riconoscono l'un con l'altro; è un'arena percorsa da regole che attengono alla costituzione originaria della Comunità europea intorno, principalmente, a libertà e sicurezza. Dunque tutta la dialettica fra libertà e sicurezza costituisce un principio chiave per la legittimazione di una democrazia europea - in uno spazio comune, dove si amplia la circolazione e dove si perde il nesso stringente tra cittadino e territorio - con sentenze delle Corti di giustizia che sono elementi di sviluppo della coscienza civile. Ma non bisogna dimenticare che tutto il rapporto tra libertà e sicurezza è stato anche alla base della nascita dei modelli della modernità. Un ritorno alle "radici" della questione in Europa può dare un contributo per una maggiore comprensione dello scenario attuale di crisi politico-economica, muovendo proprio da quel nodo "classico" delle tensioni tra il territorio (dello Stato) e lo spazio (tendenzialmente cosmopolita). Una riflessione che rievochi a memoria queste radici della crisi europea può aiutare ad affrontare problemi attuali ed anche a comprendere le difficoltà di crescita dello SLSG. Dopo il Trattato di Lisbona dell'Unione europea, l'analisi dell'evoluzione dello SLSG diviene particolarmente interessante.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.