Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca C. Villata

Biografia e opere di Francesca C. Villata

La giurisprudenza italiana sui regolamenti europei in materia di recupero transnazionale dei crediti

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2021
pagine: 488
Il volume costituisce il frutto delle attività svolte da un gruppo di ricerca composto da studiosi, magistrati e professionisti, coordinato dall'Università degli Studi di Milano nell'ambito del progetto internazionale di ricerca «Informed Choices in Cross-Border Enforcememt» - «IC2BE», finanziato dalla Direzione generale Giustizia e consumatori della Commissione europea. Esso intende offrire al lettore una guida all'applicazione in Italia del regolamento (CE) n. 805/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 21 aprile 2004, che istituisce il titolo esecutivo europeo per i crediti non contestati; del regolamento (CE) n. 1896/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, che istituisce un procedimento europeo d'ingiunzione di pagamento; del regolamento (CE) n. 861/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell' 11 luglio 2007, che istituisce un procedimento europeo per le controversie di modesta entità; del regolamento (UE) n. 655/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, che istituisce una procedura per l'ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari al fine di facilitare il recupero transfrontaliero dei crediti in materia civile e commerciale, e del relativo regolamento di attuazione n. 2016/1823, alla luce della prassi giurisprudenziale europea e nazionale e degli orientamenti della dottrina.
51,00 48,45

Codice di diritto internazionale pubblico

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 712
39,00 37,05

La giurisprudenza italiana sui regolamenti europei in materia civile, commerciale e di famiglia

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2016
pagine: 458
Il volume che si licenzia rappresenta l'opera conclusiva delle attività svolte da un gruppo di ricerca dell'Università degli Studi di Milano nell'ambito del progetto internazionale di ricerca «Cross-border litigation in Europe: Private International Law - Legislative framework, national courts and the Court of Justice of the European Union» - «EUPILLAR», finanziato dalla Direzione generale Giustizia e consumatori della Commissione europea, iniziato il 1° ottobre 2014 e conclusosi il 30 settembre 2016.
55,00 52,25

L'attuazione degli accordi di scelta del foro nel regolamento Bruxelles I

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: 298
Le diverse tesi avanzate in dottrina circa la natura delle clausole di scelta del foro sono accomunate dal tentativo di ricostruire entro un quadro possibilmente unitario i due elementi connaturati a tale istituto
26,50 25,18

Gli strumenti finanziari nel diritto internazionale privato

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2008
pagine: XXIV-424
L'Opera analizza tutte le problematiche giuridiche che derivano dall'uso degli strumenti finanziari in ambito internazionale
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.