Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Bartolacci

Biografia e opere di Francesca Bartolacci

Controllo di gestione. Pianificazione, programmazione e reporting

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 458
Nel volume si approfondiscono le tematiche relative al controllo di gestione inteso come "un sistema di metodologie, strumenti e processi volti ad indirizzare i comportamenti individuali e organizzativi per il raggiungimento degli obiettivi aziendali". Tale finalità viene perseguita a partire dalla responsabilizzazione degli individui su parametri-obiettivo, con il ricorso ad un insieme di strumenti informativo-contabili, dove questi ultimi sono rivolti, in particolare, alla misurazione dei risultati gestionali in rapporto agli obiettivi. Così identificato, il controllo di gestione può essere analizzato sia nelle sue dimensioni "strutturali" (la struttura informativo-contabile interconnessa con quella tecnico-informatica e la struttura organizzativa dei ruoli, delle relazioni e delle responsabilità), sia facendo riferimento ai processi di misurazione e di indirizzo gestionale che variano in rapporto a "oggetti" e dimensioni rappresentate e, più in generale, in rapporto alle diverse finalità assegnate al controllo. Nella prima parte del volume, si introducono i sistemi di programmazione e controllo e la loro evoluzione in termini di controllo manageriale e di controllo strategico; si fornisce poi il quadro di riferimento generale degli strumenti informativi e informatici, anche nella prospettiva dei Big Data. Nei capitoli successivi si passa dal controllo delle operazioni al controllo del personale e della cultura aziendale (controllo organizzativo) e al controllo delle relazioni a livello di rete aziendale (controllo relazionale). Le successive tre parti del volume forniscono un approfondimento sulle metodologie e sugli strumenti informativo-contabili, nel riferimento alle attività fondamentali del processo di pianificazione e controllo: 1) dalla misurazione dei risultati alla definizione e formalizzazione degli obiettivi gestionali, con particolare riferimento ai sistemi di budgeting; 2) la gestione dei modelli di previsione, simulazione e pianificazione economico-finanziaria; 3) l'analisi degli scostamenti tra risultati e obiettivi e la definizione del sistema integrato di reporting nell'ottica gestionale.
42,00 39,90

Di uomini e di pietre. Cingoli nel policentrismo della Marca medievale (secoli XII-XIV)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 157
Nel corso del Medioevo l'area marchigiana è caratterizzata da un accentuato policentrismo: le vicende politiche, istituzionali e sociali non si concentrano nelle maggiori città, come nel resto dell'Italia comunale, ma interessano numerosi centri di medie e piccole dimensioni di cui è fondamentale comprendere come abbiano agito e quale sia stato il ruolo nelle dinamiche regionali. Il libro ripercorre la storia di Cingoli, un piccolo castrum che in tale contesto assume un valore paradigmatico, mostrando di agire e di rappresentarsi come una grande città e che, pur privo di sede episcopale, riesce a costruire nel XIII secolo la sua identità cittadina attorno alla figura del santo vescovo Esuperanzio. E sarà proprio l'autocoscienza cittadina a costituire la più appropriata chiave di lettura attraverso cui esplorare le vicende di cui il castrum Cinguli è protagonista.
24,00 22,80

La gestione e il controllo dei processi di outsourcing

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2004
pagine: XX-248
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.