Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fortunato Lazzaro

Biografia e opere di Fortunato Lazzaro

Codice del condominio

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XX-1038
Dopo quattro anni dall'operatività della nuova disciplina nel condominio degli edifici (l. 11 dicembre 2012, n. 220) questa nuova edizione del Codice del condominio fa il punto della situazione e lo aggiorna sulle novità e sulle soluzioni che sono state adottate, mantenendo tuttavia l'originale taglio, che ha mostrato di essere gradito agli operatori del settore. È parso inoltre utile proporre una rivisitazione dell'interpretazione teorica e pratica che si è sedimentata in materia, individuando quelle soluzioni che mantengono ancora una loro validità. Ad essa, in attesa che anche la giurisprudenza abbia il tempo di fornire decisive risposte, si accompagna l'esame delle letture che la dottrina ha dato alle novità, prospettando, per talune questioni, soluzioni non sempre uniformi. Per far toccare con mano siffatta possibilità di differenti letture è parsa preferibile la trattazione della articolata tematica da parte di più Autori, i quali, pur nel continuo scambio di idee e di reciproche considerazioni e sollecitazioni, esaminano i rispettivi argomenti in maniera del tutto autonoma, pur se con qualche reciproca invasione di campo (da differente prospettiva) su tematiche che ineriscono a più di una delle questioni in cui il lavoro è articolato, con la possibilità che, in taluni casi, le soluzioni che vengono da ciascuno proposte possano presentarsi non del tutto concordanti.
125,00 118,75

Sulla compravendita

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XVI-368
La compravendita costituisce il punto di arrivo di un percorso che, partendo dalle trattative, previene all'incontro delle volontà. Lo schema propostaaccettazione e le vicende che interagiscono con tali momenti sono sempre più coinvolti con elementi esterni, anche per interventi legislativi: si affaccia così, ad esempio, l'idea di un "consenso debole" del consumatore reputato aprioristicamente la parte sprovveduta, al quale è conferito un diritto di ripensamento; si afferma il diritto dell'appartenente a talune categorie di essere preferito come possibile acquirente; prendono consistenza nelle compravendite immobiliari, sul piano operativo, il mediatore e il notaio; acquista interesse il particolare "mercato" delle vendite in sede di esecuzione forzata. Il lavoro è finalizzato alla ricerca delle soluzioni maggiormente affidabili, attraverso un puntuale richiamo elle decisioni del giudice di legittimità, che hanno fatto luce su tante situazioni. Pur senza indulgere all'esame dei profili dogmatici e sistematici dell'istituto, è parsa tuttavia utile una riflessione sistematica che possa accompagnare chi si appressa al tema verso più approfondite riletture di antiche e nuove fattispecie.
38,00 36,10

Il condominio dopo la riforma

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XXVI-346
35,00 33,25

La semplificazione dei riti e le recenti riforme del codice

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XXIV-504
Il volume offre una lettura del decreto legislativo 150/2011 in materia di semplificazione dei riti nella quale ogni norma finisce con formare una sorta di "unico blocco" con quella della disciplina speciale (e, quindi, collegata); l'operatore del diritto ha, così, a disposizione la fotografia completa del territorio sul quale muoversi e segnalare - anche attraverso la riproposizione di arresti tuttora validi - percorribili itinerari. È parso utile riportare, nell'apposito articolo (art. 34), il testo delle originali norme delle leggi speciali, modificate o abrogate dal decreto legislativo in commento. Attenzione è prestata anche agli interventi normativi interessanti il contenzioso previdenziale e assistenziale e il calendario del processo, contenuti nella manovra economica (d.l. 98/2011, conv. con mod. in l. 111/2011), nella manovra-bis (d.l. 138/2011, conv. con mod., in l. 148/2011), nonché alla recente disciplina in materia di liquidazione delle spese alla P.A. e all'uso della posta elettronica come disegnata dalla cd. legge di stabilità 2012 (183/2011).
50,00 47,50

Le locazioni ad uso abitativo

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XXVIII-1126
Questa nuova edizione attraverso una puntuale informazione sull'interpretazione teorica e pratica delle locazioni ad uso abitativo offre una sistematica della materia nella quale vanno scemando i profili di vincolatività in un recupero della autonomia delle parti nel disegno dei vari statuti locatizi. Rispetto alla precedente edizione la parte "storica" che in larga parte ha perduto interesse è fortemente ridotta, mentre si affacciano talune novità quali: le problematiche relative alla registrazione del contratto; il sistema della c.d. "cedolare secca"; il bed and breakfast; le soluzioni della S.C. con riguardo al canone in regime transitorio. Completa l'opera un dettagliato indice analitico.
120,00 114,00

Le locazioni ad uso non abitativo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: XXXV-1600
La disciplina delle locazioni non abitative ha dimostrato con il suo ultratrentennale periodo di vigenza, sostanziale rispondenza alle esigenze del mercato, del quale coglie tutte le sfumature. Come le precedenti, anche questa edizione analizza la materia attraverso una raccolta sistematica ed antologica del tema, offrendo il panorama completo della disciplina, offrendo i più importanti contributi di dottrina, l'analisi della giurisprudenza di legittimità e di merito e l'aggiornamento alle ultime novità normative. Si è resa necessaria questa VI edizione a seguito di numerose sentenze della S.C., che hanno superato importanti contrasti, dando certezza allo svolgimento del rapporto: talune chiarificatrici, per esempio in tema di prelazione a fronte di particolari situazioni del locatore alienante ed altre sulla responsabilità di chi cede (in una con l'azienda) il contratto di locazione (reputata solidale, pur se sussidiaria) e sull'inquadramento delle cessioni plurime. A questo bisogna aggiungere anche nuovi alcuni interventi normativi, che completano il quadro della materia. Vengono offerte anche soluzioni a problemi controversi come: la inapplicabilità del "termine di grazia"; gli arresti in tema di prelazione a fronte di particolari situazioni del locatore-alienante e la responsabilità di chi cede il contratto di locazione; la riconsiderazione del limite del 75 per cento dell'aggiornamento, considerazione esplicita delle attività "teatrali" fra quelle a tutela piena.
160,00 152,00

Le spese nel processo civile. Per il processo. Per la difesa. Per i consumi. Per la parte soccombente. Il gratuito patrocinio

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: LXXX-1118
In un panorama molto ampio e difficoltoso, gli Autori di questo lavoro hanno esaminato la materia attraverso l'enucleazione ordinata della disciplina e l'inquadramento sistematico di tutto quanto inerisce alla voce "spese del processo", con esame minuzioso di tutti gli "addendi" che tale voce compongono, alla luce degli arresti giurisprudenziali, di legittimità e di merito. La trattazione è completata con l'esame del patrocinio a spese dello Stato che, in attuazione dell'art. 24 della Costituzione (per il quale sono assicurati "ai non abbienti [...] i mezzi per agire e difendersi davanti ad ogni giurisdizione"), pone una disciplina articolata e complessa. Sono offerte, così, accanto ad inquadramenti teorici, le soluzioni che la giurisprudenza ha dato a tante questioni, agevolando, anche operativamente, chi cerca dati maggiormente concreti nel quadro incerto, accompagnandolo per mano, secondo i criteri che ispirano la presente Collana, verso la soluzione più probabile.
95,00 90,25

Codice delle locazioni. Annotato con la giurisprudenza

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: XVIII-1692
160,00 152,00

45,00 42,75

Le locazioni per uso abitativo

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2007
pagine: XXXIII-1202
110,00 104,50

Il decreto ingiuntivo nella fase litigiosa

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2001
pagine: XXIV-538
37,18 35,32

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.