Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ferdinando Pinto

Biografia e opere di Ferdinando Pinto

Il sistema della prevenzione della corruzione

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 384
"Questo è un libro di diritto moderno e l'autore ne è il perfetto interprete. È il prodotto, infatti, di una esperienza maturata all'interno dei fatti da regolamentare ed è — per molti suoi spunti — la sintesi di quelle regole, che sono oggi chiamate a disciplinarli, sviluppata da chi, da protagonista, ha contribuito a scriverle. Al centro dell'indagine — o per meglio dire della cultura giuridica che ne è il presupposto — è, dunque, la concretezza di quello che è accaduto e i rapporti che si sono sviluppati nella regolamentazione che se ne è prodotta. Una concezione dinamica ed effettiva del diritto, attenta al suo essere concretamente dentro, e, allo stesso tempo, il momento in cui si producono, le regole che lo governano. L'approccio è fondamentale per capire la portata dei contenuti espressi e si colloca all'interno di un processo che abbandona, forse definitivamente, antiche certezze." (dall'Introduzione). Prefazione di Ferdinando Pinto.
32,00 30,40

Diritto degli enti locali

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: IX-321
I cambiamenti che hanno subito - soprattutto negli ultimi anni - gli Enti Locali hanno segnato le nostre istituzioni. Le riforme, a volte frenetiche e confuse, hanno avuto riflessi diretti sull'intera organizzazione della amministrazione pubblica e sugli istituti della rappresentanza politica. I nuovi assetti costituzionali, alla luce di un processo tuttora in corso, hanno finito per incidere sulla forma di Stato e ricostruito Comuni e Città Metropolitane come protagonisti fondamentali delle istituzioni della Repubblica. La modifica del sistema delle Province e i provvedimenti in tema di federalismo fiscale stanno, infine, cambiando l'intero sistema del finanziamento pubblico, con l'obiettivo di costruire enti sempre più consapevoli e responsabili. Si è trattato di un processo non sempre lineare, che richiederebbe un riordino eguale a quello operato con il T.U. del 2000. La sua mancanza rende necessario l'intervento dell'interprete, con l'obiettivo di offrire una ricostruzione organica e coerente delle attuali normative.
27,00 25,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.