Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federico Scarpelli

Biografia e opere di Federico Scarpelli

Centro storico, senso dei luoghi, gentrification. Antropologia dei rioni di Roma

Libro: Libro in brossura
editore: CISU
anno edizione: 2021
pagine: 176
Il centro di Roma, come quello di altre metropoli contemporanee, è stato interessato negli ultimi decenni da profonde trasformazioni legate ai grandi flussi del turismo e delle migrazioni, all'affermarsi della cosiddetta economia della conoscenza, alla finanziarizzazione del mercato immobiliare e ad intensi processi di gentrification. Dinamiche globlali che ne hanno modificato profondamente l'immgine e la composizione sociale. Ma per un'antropologia dei territori urbani come quella proposta in questo volume, legata all'approfondimento etnografico di casi specifici, queste circostanze generali non possono costituire una diagnosi, ma solo una premessa. L'osservazione e l'analisi di quello che succede in rioni dai nomi antichi e famosi comne Esquilino o Trastevere, cercando di imparare qualcosa dalle loro differenze e non solo da ciò che hanno in comune, rivela un quadro più complesso e variegato rispetto a qeullo che in genere ci offrono i grandi modelli degli studi urbani. Siamo spesso di fronte, più che a una scomparsa, a una reinvenzione del senso di questi luoghi. Processi a volte irrisolti e conflittuali, caratterizzati dal ricorso per certi versi paradossale (...)
16,00 15,20

La memoria del territorio. Patrimonio culturale e nostalgia a Pienza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 232
Come mai – e soprattutto, ‘in che senso’ – nel cuore di uno dei paesaggi più famosi del mondo, quello di Pienza e della Val d'Orcia, covano nostalgie per quando non si era moderni, o per un tempo nel quale si viveva in disparte dai flussi del turismo nazionale e internazionale? Nell'epoca in cui il patrimonio culturale appare sempre più un terreno di confronto, scelta, ridefinizione delle identità locali, la nostalgia diventa qualcosa di simile a una ‘macchina’ per pensare il passato, il presente e il futuro del proprio territorio. Un'autointerpretazione nella quale confluiscono processi locali e globali, discorsi intimi e immagini illustri, pratiche della vita quotidiana e punti di vista degli studi sociali, e che viene qui presa in esame con gli strumenti dell'antropologia riflessiva e degli studi culturali.
18,00 17,10

Antropologia dei quartieri di Roma. Saggi sulla gentrification, l'immigrazione, i negozi «storici»

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 232
Attorno agli spazi abitati si addensano immagini, storie, memorie; uno spessore di significati che va al di là delle caratteristiche fisiche e funzionali, e al quale si fa riferimento negli studi con l'espressione "senso del luogo". le etnografie dedicate da Caterina Cingolani a tre importanti rioni di Roma indagano appunto la dimensione del senso del luogo, ma sono al tempo stesso una finestra sulle trasformazioni urbane degli ultimi decenni: le migrazioni, l'impoverimento del commercio al dettaglio, e quei cambiamenti nella composizione sociale della cittadinanza che rientrano nella nozione di gentrification. Ad essere messo in evidenza è il punto di vista di coloro che vivono la città, che si tratti dei residenti di vecchi quartieri, o di migranti che attraversano l'Italia, gettati dalla legge e dalle istituzioni in una paradossale condizione dì "regolare irregolarità". Con un'introduzione di Federico Scarpelli e interventi di Pietro Clemente, Fabio Dei, Martina Giuffrè e Alberto Sobrero.
18,00 17,10

In un unico mondo. Una lettura antropologica di John Searle

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 255
A partire dal 1995 John R. Searle ha elaborato quella che oggi è probabilmente la più influente teoria filosofica della società. Un'ontologia sociale che si propone di delineare la struttura di fondo delle istituzioni umane, e che in questo libro viene presa in esame dal punto di vista dell'antropologo culturale. Lontana sia dal soggettivismo dei postmoderni che dal riduzionismo dei sociobiologi, questa ontologia sociale va inquadrata all'interno di una riflessione ambiziosamente sistematica: Un complesso percorso compiuto da Searle attraverso la filosofia del linguaggio, della mente, dell'azione e della società, a stretto contatto con gli sviluppi della ricerca in campi estremamente dinamici come le neuroscienze o l'evoluzionismo. In un momento storico in cui alcuni caratteri distintivi dell'antropologia - a cominciare dalla dicotomia tra società moderne e tradizionali - sembrano sfumare, il confronto con l'ontologia sociale rappresenta un'occasione per riflettere su alcuni punti chiave dell'epistemologia delle scienze sociali e aggiornare la stessa nozione di cultura.
18,00 17,10

Il rione incompiuto. Antropologia urbana dell'Esquilino

Libro
editore: CISU
anno edizione: 2009
pagine: 348
A volte portato come esempio positivo di vivacità sociale e culturale, ma spesso descritto invece in termini di disagio, degrado e immigrazione "invasiva", l'Esquilino è diventato, nel bene e nel male, la vetrina della coabitazione fra le culture a Roma. Tra 2007 e 2008 l'associazione Anthropolis ha analizzato, con la committenza dell'amministrazione, il modo in cui i cambiamenti di questo territorio urbano vengono percepiti e interpretati da parte dei suoi residenti italiani. Entro un modello di antropologia urbana centrato sulle rappresentazioni discorsive e la memoria territoriale, la ricerca etnografica sul terreno evidenzia dinamiche culturali minute, "voci" della cittadinanza spesso non riducibili alle parole d'ordine e ai simboli contrapposti che dominano il dibattito pubblico e mediatico. Nei loro parallelismi e nelle loro differenze, queste voci disegnano un complesso e contrastato intreccio fra senso di appartenenza locale e flussi globali, in un rione che appare storicamente caratterizzato da un'immagine mutevole, incompiuta, sfuggente.
22,00 20,90

La memoria del territorio. Patrimonio culturale e nostalgia a Pienza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 240
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.