Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federica Formiga

Biografia e opere di Federica Formiga

L'invenzione perfetta. Storia del libro

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2021
pagine: 216
Il libro è stato paragonato da Umberto Eco a un cucchiaio: un oggetto perfetto e non ulteriormente migliorabile. Ma come si è arrivati a questo risultato? Federica Formiga spiega quali siano gli elementi che identificano il prodotto librario e propone, in un percorso sistematico attraverso i secoli, le tappe del suo sviluppo e i suoi maggiori protagonisti. È tra Quattrocento e Cinquecento che si stabilizza un’accezione di libro come oggetto in grado di contenere testo in quantità considerevoli, prodotto a costi relativamente bassi e capace di resistere nel tempo. Il Settecento e l’Ottocento sono invece i secoli di svolta per gli autori, che iniziano a vivere del lavoro della propria penna, mentre gli editori si aprono alle nuove tecniche di stampa, che hanno lanciato il libro verso la modernità, passando dalla censura e dai diritti editoriali. Infine, agli e-book è riservata l’ultima parte, in cui si cerca di capire quali, forse, nuovi scenari aspettano il libro.
20,00 19,00

Il sudore dei torchi a Malta. La tipografia dell'ordine gerosolimitano (1642-1798). Ediz. italiana ed inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 136
Il primo saggio del volume rappresenta il punto di partenza di questo studio sulla stampa a Malta ed è propedeutico agli altri, ulteriori, approfondimenti. L'autrice propone i saggi in ordine cronologico di pubblicazione e conclude la miscellanea con uno studio, inedito, riguardante un manoscritto ottocentesco contenente dati inventariali sull'attività tipografica dell'officina installata nel 1756 a Valletta; esso completa un percorso di ricerca riguardante il rapporto tra l'Ordine gerosolimitano e l'arte della stampa e la relativa attività tipografica a servizio dell'Ordine nel corso del Seicento e del Settecento. Nel libro si analizzano e si studiano questo rapporto e questa attività, dal momento che l'Ordine Ospedaliere di S. Giovanni di Gerusalemme ha vissuto innumerevoli vicende storiche da protagonista e che queste vicende l'arte della stampa ha fatto conoscere al mondo.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.