Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Giavedoni

Biografia e opere di Michele Rocchetti

Spritz

Libro
editore: Quinto Quarto
anno edizione: 2025
pagine: 140
18,00 17,10

Slow wine 2024. Vite, vigne, vini d'Italia

Slow wine 2024. Vite, vigne, vini d'Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2023
pagine: 1152
Slow Wine 2024 continua nel suo percorso rigoroso di valutare sia il vino in sé per sé sia la filiera che lo produce, con un occhio sempre attento alla sostenibilità e alle pratiche in vigna, oltre che alla qualità delle etichette. Tutti i vini presenti in guida sono Vini Top mentre, tra questi, alcuni avranno anche la menzione di Vino Quotidiano, dove il rapporto qualità prezzo è imbattibile, e di Vino Slow, quando l'etichetta rappresenta nel modo più alto tutti i valori portati avanti da Slow Food negli anni. Inoltre, dopo lo stop dovuto alla pandemia, torna la sezione dedicata al Buon Bere, l'elenco di 100 locali appartenenti alla Slow Wine Coalition dove gli appassionati possono trovare selezioni interessanti di vini buoni, puliti e giusti. Troverete poi i QR Code in coda a più di 400 schede, per poter visitare le cantine insieme ai nostri collaboratori e incontrare “dal vivo” i produttori. Anche quest'anno una guida a 360 gradi del panorama enologico italiano firmata Slow Food.
28,00

Guida ai vitigni d'Italia. Storia e caratteristiche di 750 varietà autoctone

Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2023
pagine: 656
Gli oltre seicento vitigni italiani raccontati e fotografati attraverso dettagliate schede che ne riportano la storia, la diffusione, le caratteristiche della pianta e dei vini che ne derivano. Per ciascuna voce è, inoltre, indicato il territorio di diffusione. Completano la guida cenni di storia dell’ampelografia italiana, un glossario dei termini tecnici e la relazione tra vitigni doc e vitigni-docg grazie a una chiara tabella riportata nelle ultime pagine del volume. Altro strumento importante sono i tre indici: il primo dedicato ai vitigni, il secondo dedicato ai sinonimi (molte voci hanno più equivalenti legati ai dialetti o alle differenti località) e l’ultimo dedicato alle immagini. Una guida in produzione da molti anni che con il tempo e le nuove edizioni si arricchisce delle scoperte in campo ampelografico che valorizzano la biodiversità viticola italiana.
24,00 22,80

Slow wine 2023. Storie di vita, vigne, vini in Italia

Slow wine 2023. Storie di vita, vigne, vini in Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2022
pagine: 1120
Grazie alla rete capillare di collaboratori italiani su cui può contare, la guida Slow Wine può essere considerata come la più completa e aggiornata pubblicazione nel suo settore a livello italiano. Le quasi duemila aziende recensite sono visitate ogni anno, prerogativa unica nel panorama della critica enologica a livello mondiale. La conoscenza diretta dei metodi di coltivazione delle uve e della vinificazione delle stesse contribuisce a rendere le schede sempre aggiornate e precise, fornendo un gran numero di informazioni essenziali sia per un pubblico di lettori appassionati, sia per i professionisti. Il focus sulla sostenibilità ambientale e su un’enologia poco interventista fa di Slow Wine la pubblicazione legata al vino maggiormente in sintonia con i nuovi fenomeni che attraversano il settore. In più, grazie alla pubblicazione di numerosi Qr Code al fondo di oltre 400 schede, i lettori potranno entrare letteralmente in cantina e accedere a un ricchissimo database di filmati realizzati durante le visite. Oltre a tutte queste novità, Slow Wine rimane fedele al suo sistema di giudizi delle bottiglie e delle cantine: tutti i vini premiati dalla guida sono Vini Top, alcuni di questi ottengono anche il riconoscimento di Vino Quotidiano o di Vino Slow
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.