Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Montanari

Biografia e opere di John Roberts

Politica 2.0. Nuove tecnologie e nuove forme di comunicazione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 158
Come cambia la politica? E soprattutto, come cambia, oggi, grazie alle trasformazioni, anche tecnologiche, delle sue forme discorsive e comunicative? Il volume intende affrontare tali questioni e fare un possibile punto sulla situazione. I contributi qui raccolti non solo presentano spunti di riflessione teorica, ma analizzano veri e propri casi studio. Le riflessioni più generali su etica, informazione e discorso politico (Eco) si connettono a quelle sui rapporti fra nuove forme del potere e trasformazioni, antiche e nuove, dello spazio politico (Pasquino, Schiavone); a quelle sulle mutazioni del lessico politico e sulle sue stereotipie in relazione alla situazione italiana (Calabrese, Cartocci), 0 a quella sul linguaggio delle vignette della satira politica, a partire dalle situazioni di conflitto (McGuirk); così come a quelle sulle nuove forme di comunicazione e di campagne elettorali (Vaccari), con l'uso delle tecnologie del web (Cosenza), e a quelle sulla trasformazione delle forme discorsive e retoriche (Bertrand) e delle costruzioni valoriali e narrative (Ferrara) non più solo in rapporto all'attuale politica italiana; per finire con la necessità di estendere la riflessione collegando la definizione stessa di "mondo globale" (Sedda) ad uno sguardo che sappia essere, al tempo stesso, semiotico, sociologico, antropologico e storico.
17,00 16,15

L'impresa moderna

L'impresa moderna

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2006
pagine: IX-216
In questo momento le imprese stanno sperimentando nuove forme organizzative per migliorare le performance e le prospettive di crescita. In questo modo ridefiniscono il loro campo d'azione, l'allocazione delle decisioni e delle responsabilità, rivedono i meccanismi motivazionali e gli incentivi. In questo libro, si afferma che esistono relazioni prevedibili e necessarie tra tutti questi possibili cambiamenti, di cui tener conto e che è possibile favorire.
19,00

La città educativa e i bambini

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 208
Tra i grandi problemi che attraversano questa società complessa e del cambiamento, la formazione delle giovani generazioni occupa una vistosa centralità. Il volume raccoglie contributi pedagogici sulla visione che un territorio deve avere verso le giovani generazioni, ma anche riflessioni che scaturiscono da un'ampia sperimentazione - il progetto "Pueris" - che quattro comuni della Sicilia occidentale (Trapani, Erice, Paceco e Favignana) hanno realizzato in questi ultimi anni. Un esempio positivo di come otto progetti, integrati fra di loro, possono centrare l'obiettivo di rendere un territorio più vicino e presente alle esigenze, anche sommerse dei bambini e dei giovani. Vengono pertanto sviluppate le problematiche non solo dell'integrazione fra più servizi, ma anche della collaborazione fra pubblico e privato, che vede le nuove forme di impresa sociale, oggi più che mai, protagoniste. Il volume si presenta pertanto come uno strumento ricco di stimoli e proposte per amministratori, dirigenti pubblici, responsabili di cooperative sociali, ma anche operatori sociali e studenti delle scienze sociali.
21,00 19,95

La prosa latina. Forme, autori, problemi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 253
Scopo di questo libro non è quello di offrire una serie cronologicamente ordinata di medaglioni degli autori. Il materiale è ripensato come una galleria di problemi, da cui emergono i nodi fondamentali sui quali bisogna riflettere per approfondire lo studio, nell'ambito della letteratura latina, dei generi della prosa. Invece che a epoche storiche parziali e delimitate, i singoli capitoli sono quindi dedicati alla storiografia, all'oratoria, la retorica e la critica letteraria, alla prosa filosofica, scientifica ed epistolografica, al romanzo, considerati ciascuno nell'intero arco della letteratura latina antica come insieme sistematico.
15,00 14,25

La poesia latina. Forme, autori, problemi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 251
Scopo di questo libro non è quello di offrire una serie cronologicamente ordinata di medaglioni degli autori. Il materiale è ripensato come una galleria di problemi, da cui emergono i nodi fondamentali sui quali bisogna riflettere per approfondire lo studio, nell'ambito della letteratura latina, dei generi della poesia. Invece che a epoche storiche parziali e delimitate, i singoli capitoli sono quindi dedicati alla poesia epica e didascalica, alla bucolica, alla lirica e all'elegia, alla satira e all'epigramma, ai testi teatrali, considerati ciascuno nell'intero arco della letteratura latina antica come insieme sistematico e come unità problematica.
14,20 13,49

Lara. Nuove abilità relazionali nell'avventura scolastica

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 320
34,00 32,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.