Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Basile

Biografia e opere di Il Samaritano

Codice penale e leggi complementari

Libro
anno edizione: 2016
pagine: 500
La presente edizione del Codice penale e leggi complementari è aggiornata a significativi provvedimenti, tra i quali segnaliamo: la L. 28 luglio 2016, n. 153 (G.U. 9 agosto 2016, n. 185), recante norme per il contrasto al terrorismo, nonché ratifica ed esecuzione di Convenzioni in materia di terrorismo; la L. 11 luglio 2016, n. 133 (G. U. 18 luglio 2016, n. 166), che ha previsto l'introduzione nel codice penale del reato di frode in processo penale e depistaggio; la L. 23 marzo 2016, n. 41 (G. U. 24 marzo 2016, n. 70), recante l'introduzione del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali stradali, nonché disposizioni di coordinamento al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Codice della strada), e al decreto legislativo 28 agosto 2000, n. 274 (competenza penale del giudice di pace); il D.Lgs. 15 gennaio 2016, n. 8 (G.U. 22 gennaio 2016, n. 17), in materia di depenalizzazione; il D.Lgs. 15 gennaio 2016, n. 7 (G.U. 22 gennaio 2016, n. 17), disposizioni in materia di abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili. Nella sua essenzialità, questo codice assicura al contempo praticità di utilizzo, completezza e aggiornamento normativo e risponde efficacemente alle esigenze di studenti, avvocati, magistrati e quanti si accingono a prove concorsuali o di abilitazione.
15,00 14,25

I dolci peccati delle belle bolognesi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 200
Si firmava il "Samaritano", curava una rubrica sul Carlino Sera chiamata "Terza classe". Vi trovavano spazio soprattutto i messaggi delle donne, piccole e grandi confessioni di femmine di ogni età. Confidenze, palpiti d'amore, dubbi, ansie, contenuti delicati, a volte scabrosi. È passato quasi un secolo dalla apparizione di questo pseudonimo, la rubrica vide la luce nell'agosto del 1923. Leggere oggi questo volume è come confrontare il tempo che viviamo a un'età sempre viva, a tracce evidenti di un passato ancora sensibile, consumato dagli anni, ma non ancora svanito del tutto. Leggere dei "dolci peccati delle belle bolognesi" è stato come dare una linea ai pensieri mettendoli in piega con i bigodini di una altrettanto dolce nostalgia. Nacque così una lista di tipologie di donne bolognesi: dalle ineffabbili alle enigmatiche, dalle ardenti alle disperate. Minerva ripropone questo volume in anastatica, a dimostrazione di come i vizi rimangano sempre gli stessi, agli inizi del '900 come oggi alla luce del caso del sito di incontri "Ashley Madison".
5,90 5,61

Per costruire l'unità. Studi sull'Italia e l'integrazione europea di fronte alla nuova governance mondiale in occasione del 150° anniversario dell'unità d'Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2012
pagine: 496
Il convegno e la XIII Summer School dell'AUSE svoltisi a Catania dall'1 al 3 ottobre 2009, di cui si pubblicano in questo volume gli Atti finanziati con il contributo dell'education, audiovisual and culture executive agency (EACEA) lifelong learning programme-Jean Monnet Programme, hanno avuto un'anima: quella di Filadelfio Basile, fedele e appassionato vicepresidente dell'Associazione, prematuramente scomparso proprio mentre si accingeva a portare a termine la curatela dell'opera, di cui aveva precisato i criteri. Basile, accettato di buon grado l'invito rivoltogli dall'Associazione di organizzare nella sua città un incontro di studio sui temi europei, ha avviato la meticolosa organizzazione dell'incontro almeno due anni prima, accompagnato da Valentina Barbagallo e da un gruppo nutrito di giovani e valenti ricercatori tra cui Domenico Spampinato, Iuri Peri, Giuseppe Timpanaro, Salvatore Vaccaro, Fausto Vecchio ed Emanuela Pilato, seguendone passo dopo passo la realizzazione, senza nulla lasciare al caso.
45,00 42,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.