Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Étienne Klein

Biografia e opere di Étienne Klein

Filosofisica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 169
«La fisica e la filosofia sono due cose diverse». L’incipit perentorio di Filosofisica non deve trarre in inganno: un dialogo tra le due discipline, a prima vista inconciliabili, è possibile, poiché entrambe ambiscono ad accrescere e perfezionare la conoscenza nella sua accezione più ampia. Étienne Klein prende spunto dai grandi temi della fisica contemporanea – il tempo, il vuoto, la causalità, la materia – per dimostrare come la scienza moderna possa offrire alla filosofia «una nuova opportunità d’azione».
14,00 13,30

Cercando Majorana

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2014
pagine: 150
Ettore Majorana è stato un fisico profetico per la sua epoca. Alcuni dei suoi lavori sulle particelle elementari, sulle forze nucleari e sull'antimateria sono stati compresi solo negli anni Sessanta. Altri restano ancora da decifrare. Un genio che aveva "doni che era il solo al mondo a possedere", secondo le parole di Fermi. Ma doni del genere - si sa - hanno i loro contrappesi: Majorana non sapeva vivere fra gli uomini e all'età di trentun anni decise di sparire. Una notte di marzo del 1938, s'imbarcò su un postale che collegava Napoli con Palermo e si volatilizzò. Il suo corpo non è stato mai ritrovato. Ammaliato da questa figura misteriosa, Etienne Klein si è messo sulle tracce del fisico siciliano e ce ne racconta la vicenda in questo libro intenso e personale, che si legge come un romanzo.
15,00 14,25

Il tempo non suona mai due volte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 228
Ne parlano tutti ma nessuno l'ha mai visto: il tempo è un mistero la cui natura profonda resta ancora oscura. Ci hanno provato e sono stati sconfitti fisici e filosofi, biologi e teologi. Il tempo che noi percepiamo, che lascia il segno sul nostro viso, è lo stesso di quello degli scienziati? Ha avuto un inizio? E ha davvero una direzione? I teorici hanno provato a invertirlo. Ma, riflettendo sulla sua disperante irreversibilità, Étienne Klein avverte che il tempo non è altro che un'"enigmatico spazio" in cui però non ci si può spostare a proprio piacimento.
21,00 19,95

Sette volte la rivoluzione. I grandi della fisica contemporanea

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 196
Erano giovani, pieni di vita e di idee e in pochi anni hanno rivoluzionato la visione del mondo. Si chiamavano Albert Einstein, George Gamow, Paul Dirac, Ettore Majorana, Wolfgang Pauli, Paul Ehrenfest e Erwin Schrödinger. L'autore ci introduce alla meccanica quantistica attraverso le scoperte realizzate da questi geni della scienza nell'età d'oro della fisica, gli anni 20 e 30 del '900. Un'occasione per scoprire la gioia di vivere di George Gamow, il mistero della scomparsa di Majorana a 31 anni, la passione di Dirac per la matematica o il ruolo di padre che Niels Bohr ha affettuosamente avuto per tutti.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.