Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emilio Filieri

Biografia e opere di Emilio Filieri

Ferdinando Donno e «Gli amori di Leandro ed Ero» (1620). Con «La Musa Lirica», fra Petrarca e Marino

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2018
pagine: 138
“E fra questi ci fu appunto Ferdinando Donno, intellettuale “moderno” e poeta marinista portato all’attenzione degli studiosi qualche decennio fa dal prezioso contributo critico di Gino Rizzo. Al cui magistero Filieri in realtà si richiama se è vero che da un lato non manca di delineare con sicurezza e ampia documentazione il contesto storico-culturale nel quale Donno operò e nel quale maturarono la Musa lirica e Gli amori di Leandro ed Ero, dall’altro richiamando più volte, sia nelle parti introduttive sia nel ricco apparato di note bibliografiche, le caratteristiche stilistico-formali dei componimenti del letterato manduriano.” (dalla prefazione di Pietro Sisto)
15,00 14,25

Letteratura e Unità d'Italia. Dalla regione alla nazione

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2011
pagine: 156
La ricerca dell'identità nazionale attraverso autori e pagine significativi per la letteratura e la cultura.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.