Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emerico Giachery

Biografia e opere di Emerico Giachery

Un'ombra negli occhi. Sinfonia in tre movimenti Adagio Adagio Meditativo

Libro
anno edizione: 2016
pagine: 64
Anche quando non è l'incipit di un organico poema ("Le donne e i cavalier, l'arme, gli amori") o di una sinfonia (come il sin troppo noto sol-sol-sol-mi bemolle della quinta sinfonia in do minore di Beethoven), l'inizio di un'esperienza poetica compiuta in una silloge ha di solito un suo senso e destino, che....
12,00 11,40

Passione e sintonia. Saggi e ricordi di un italianista

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 182
Un testimone partecipe e appassionato fa rivivere al lettore la fervida stagione, ricca di sommi e cari maestri, dell'umanesimo letterario europeo che va dal tardo idealismo alla nuova stilistica e all'avventurosa e multiforme Nouvelle critique. La passione dello studioso e quella del docente convivono spesso nel corso del libro, incontrando autori e testi, da Giacomo Leopardi a Antonio Pizzuto. E si aprono visuali d'insieme: sulla presenza della critica, sulla lingua della poesia del Novecento, sul sentimento cosmico, sul rapporto tra letteratura e "civiltà delle macchine" sino alle soglie dell'era informatica.
20,00 19,00

Gioia dell'interpretare. Motivi, stile, simboli

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 189
Il rapporto tra analisi del linguaggio e interpretazione dei testi letterari presenta un ventaglio amplissimo di esperienze. Di critica stilistica in Italia, oggi, si parla assai meno di quanto non avvenisse negli anni Cinquanta, quando sembrava rappresentare una sorta di nuovo verbo della critica. Pensato per gli studenti universitari di materie letterarie, questo volume ha come proposito quello di suggerire strumenti non pedanteschi di interpretazione di testi importanti, informando i lettori su alcuni problemi ed esperienze fondamentali dell'approccio stilistico partendo da autori centrali della storia letteraria: Dante, Pascoli, Leopardi, Ungaretti, Montale, Verga, Pirandello.
17,60 16,72

Luoghi di Ungaretti

Libro
anno edizione: 1998
pagine: 60
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.