Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emanuele Montini

Biografia e opere di Emanuele Montini

Gli abusi edilizi

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 448
La linea di demarcazione fra opera edilizia legittimamente realizzata ed opera abusiva è spesso talmente labile che si è inteso dare uno strumento di agile lettura a coloro che, come operatori, tecnici o semplici interessati, vogliano approfondire questa tematica. L’abuso edilizio non è solo una questione di definizione, ma una fattispecie gravida di conseguenze giuridiche e giurisdizionali. In attesa dei decreti ministeriali ai quali è demandata la definizione del glossario unico delle opere edilizie realizzabili mediante c.i.l.a., s.c.i.a., permesso di costruire e s.c.i.a. in alternativa al permesso di costruire, è stato di recente approvato, con il decreto 2 marzo 2018, l’elenco non esaustivo delle principali opere edilizie realizzabili in regime di attività edilizia libera. La chiave di lettura utilizzata nel presente testo, in parallelo con l’intervento legislativo di riordino della materia, è costituita semplicemente dalla individuazione tipologica delle singole opere edilizie. L’analisi si riferisce inizialmente alle opere minori: dapprima quelle per realizzare le quali non è necessario alcun atto abilitativo, poi quelle sottoposte alla denuncia d’inizio attività e a c.i.l., ora sostituite dalla s.c.i.a. e dalla c.i.l.a. come regime ordinario, per poi, da ultimo, analizzare la categoria delle opere necessitanti di permesso di costruire e di piano di lottizzazione. In questa disamina si vedrà come spesso basti poco per far scivolare un’opera realizzabile senza alcun titolo abilitativo o attraverso una semplice segnalazione di inizio attività in una fattispecie dalle ben più complesse conseguenze giuridiche. Si è posta attenzione anche alla vincolistica, quel sistema invisibile di vincoli che spesso si sovrappongono sullo stesso territorio per varie ragioni (paesistiche, archeologiche, idrogeologiche, civiche, di sicurezza nazionale, igienico-sanitarie, ferroviarie, autostradali, cimiteriali, ecc.), la quale svolge un ruolo di primo piano nell’individuare, a parità di opera, quale atto abilitativo occorrerà conseguire e quali differenti conseguenze vi saranno, in caso di abuso, sul fronte penale e su quello della sanabilità. Da ultimo vengono analizzati anche i punti di contatto fra abusi edilizi, condono edilizio, accertamento di conformità e sanatoria giurisprudenziale.
52,00 49,40

Procedure per edilizia e urbanistica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2012
pagine: 357
Uno strumento di lavoro, alla seconda edizione, per guidare, nei complessi procedimenti amministrativi per l'edilizia e l'urbanistica, il professionista che opera nel settore delle costruzioni sia pubblico che privato. Aggiornato alle ultime novità normative, il volume ha un approccio "operativo" e raccoglie tutta la modulistica che il professionista deve redigere. La raccolta di tutta la modulistica, redatta in modo da essere flessibile e facilmente adattabile alle differenti necessità professionali e supportata da schede di sintesi, si rivela l'ausilio per espletare correttamente ed efficacemente tutte le procedure amministrative.
48,00 45,60

Antenne e paesaggio

Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2008
pagine: 338
Un manuale per conoscere e saper trovare soluzioni alle problematiche legate all'inquinamento elettromagnetico e visivo. Analizza l'evoluzione del quadro giuridico e normativo dell'impianto tecnologico antenna; la pianificazione urbanistica delle antenne e il governo del territorio; i poteri dei comuni e il contenuto del regolamento comunale; le esperienze locali; l'inquinamento elettromagnetico e le class action. Una parte è poi dedicata alle procedure di autorizzazione come gli atti abilitativi alla realizzazione degli impianti per la telefonia mobile; all'espropriazione e agli edifici condominiali. Il formulario contiene i modelli per il rilascio delle autorizzazioni; la denuncia d'inizio attività; la richiesta di parere e di nulla osta paesaggistico; il quadro normativo nazionale e regionale; la giurisprudenza.
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.