Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emanuele Ciccarella

Biografia e opere di Emanuele Ciccarella

La decomposizione dell'angelo

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 272
"Se la causa della decadenza è la malattia, allora la causa fondamentale di essa, la carne, è una malattia. L'essenza della carne è la decadenza. La funzione della carne, collocata nel trascorrere del tempo, è quella di testimoniare la distruzione e la decadenza." Honda Shigekuni, indimenticabile protagonista della tetralogia "Il mare della fertilità" che trova compimento in questo romanzo, giudice ormai in pensione, adotta con grande slancio l'orfano Toru. In lui vede l'ennesima reincarnazione del suo amato e perduto compagno di scuola Kiyoaki. Ma si tratta dell'inseguimento di qualcosa di impossibile da raggiungere... Un grande romanzo sul dolore e sul disfacimento di ogni illusione, completato da Mishima il giorno stesso in cui commise seppuku.
13,00 12,35

L'angelo ferito. Vita e morte di Mishima

L'angelo ferito. Vita e morte di Mishima

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2007
pagine: 360
Il 25 novembre 1970 Mishima Yukio, uno dei più grandi scrittori giapponesi del dopoguerra, si toglieva la vita con un gesto eclatante e drammatico. Lasciava in eredità al mondo - oltre al ricordo della sua geniale figura di intellettuale - un'Opera Omnia di quaranta volumi di cui le opere maggiori sono tradotte in tutte le lingue del mondo. Nei lunghi anni trascorsi dal fatidico giorno della sua morte, il caso Mishima è sempre tornato alla ribalta discusso e rivisitato da scrittori e intellettuali di ogni paese, lasciando sempre aspetti irrisolti della sua poliedrica personalità. "L'angelo ferito" è un'opera attenta ed esaustiva sulla vita letteraria ed extraletteraria del personaggio Mishima, che - a distanza di trent'anni dalle due note biografie in inglese di John Nathan e Harry Scott Stokes - cerca di fare il punto della situazione attraverso le più recenti notizie, documenti e dibattiti di questi ultimi anni.
29,49

La maschera infranta. Viaggio psicoestetico nell'universo letterario di Mishima

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2004
pagine: 110
Nel luglio del 1949 Mishima scrive: "Questo libro è un testamento che lascio nel territorio della morte dove ho vissuto finora. Scrivere quest'opera è stato per me come un suicidio alla rovescia. Se filmiamo un uomo che si getta giù da una rupe e poi proiettiamo il filmato al contrario, vediamo il suicida fare un velocissimo salto all'indietro dal fondovalle alla cima e ritornare in vita. Questo è quello che ho tentato di fare scrivendo questo libro, cercare un mezzo per recuperare la vita". L'opera a cui si riferisce è "Confessioni di una maschera", comparso sulla scena letteraria da pochi mesi. Ma qual era il "territorio della morte" dove aveva vissuto finora? Cosa intendeva per "recuperare la vita"?
15,99 15,19

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.