Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emanuela Da Ros

Biografia e opere di Emanuela Da Ros

Non sono tua

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 192
Margherita è al terzo anno di liceo, ha un talento per il disegno che non riesce a coltivare e due amiche inseparabili, le “befane” Flo e Nat. E poi c’è un amore che crede eterno: Macchia, più grande di lei, pieno di ironia e di sogni matematici. Ma quando lui parte per l’università, la vita di Margherita prende una piega imprevista. Una sera d’autunno, in un sabato alcolico con le befane, incontra Giulio: sfacciato, sfuggente e misterioso. Tra un giro in moto e mille messaggi, Margherita si innamora di lui e di come si sente quando è con lui. Mentre le amicizie si complicano e i sentimenti si confondono, Margherita si perde in un legame sempre più soffocante che le mostrerà che anche l’amore può trasformarsi in una trappola da cui liberarsi. “Mi chiamo Margherita. Ho sedici anni e conosco l’amore. Quello che prende il volo e va altrove, così lontano da non farsi più trovare. Quello che brucia e divampa, ma è solo un riflesso del cuore. Quello che illude, soffoca e che annulla perché non è amore.” Cosa succede quando tagli i ponti con le amiche e diventi vittima di un rapporto tossico?
15,00 14,25

Tok Tok Selvaggia

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 128
Selvaggia, di nome e di fatto, ha dieci anni e vuole fare l’influencer. Il problema è che non ha un cellulare. La nonna le consiglia allora di fare dei “video di parole”. Di scrivere i suoi pensieri su foglietti da esporre nei luoghi che frequenta. Nonostante qualche piccolo ed esilarante ostacolo, i suoi video di parole hanno un certo successo, e ottiene un numero crescente di follower. Ma Selvaggia non cerca pollici all’insù. Per essere una vera influencer - le ha suggerito sua sorella Alba - deve avere soprattutto haters, cioè “odiatori”. Una vera impresa, perché qualunque cosa Selvaggia scriva sui suoi “video di parole” trova sostenitori. Finché, senza volerlo, la situazione si ribalta. In un crescendo di situazioni buffe e surreali, Selvaggia impara che fare l’influencer non fa per lei. Età di lettura: da 8 anni.
14,00 13,30

Non l'ho fatto apposta

Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello
anno edizione: 2024
pagine: 160
Consuelo ha un’app per ogni situazione. App che in apparenza la rendono perfetta. Ma è davvero così? Giorno dopo giorno, Consuelo si rende conto che non può affidare i rapporti di amicizia, di simpatia, di amore a uno strumento tecnologico. La vita che scorre tra i banchi per fortuna è ancora sorprendente e imprevedibile.
9,50 9,03

Come ti rapisco il nonno

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 128
Elvis ha un eroe personale: si chiama Mario, abita nel suo condominio ed è… un ladro! Ma dato che non lo vede da molto tempo, gli scrive una lettera. Un’altra e poi un’altra ancora. E, anche se non riceve alcuna risposta, gli racconta di cosa spettegola la signora Fiammetta, i bisticci di mamma e papà e soprattutto come sta nonno Alfio. Da quando è morta nonna Eleonora, infatti, il nonno è un po’ triste e sbadato, e i genitori di Elvis pensano di affiancargli una badante. Peccato che la scelta ricada proprio su Fiammetta dai baffi rossi. La situazione peggiora quando i genitori di Elvis si accorgono che il nonno non può più restare nella sua casa. Allora Elvis, per metterlo in salvo, prende coraggio e sulle orme dell’amico ladro rapisce il nonno. Ma dove può nasconderlo? Gli verrà in aiuto proprio il misterioso Mario… Età di lettura: da 8 anni.
13,00 12,35

La storia di Marinella. Una bambina del Vajont

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 128
A sessant’anni dalla catastrofe del Vajont, la voce di una bambina diventa storia per non dimenticare. 9 ottobre 1963. La storia di Marinella inizia una mattina, a Longarone. Quel giorno Marinella vive le avventure di una qualsiasi bambina della sua età. È esuberante, gioca con le amiche, fa disperare sua madre e la maestra. Un giorno come tanti, fino alle 22.39, l’ora in cui l’orologio del municipio di Longarone si ferma. L’ora in cui si sono fermati tutti gli orologi ritrovati nel fango. Età di lettura: da 10 anni.
10,00 9,50

Se

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 160
Una storia toccante sulla scoperta dell’amore e sulle scelte che esso comporta. Virginia ha quasi diciott’anni e sono tante le cose che deve ancora capire di se stessa. A cominciare dall’amore. Inaspettatamente scopre la passione con Paolo, il suo giovane professore di educazione fisica. La loro relazione però finisce presto e Virginia si ritrova ad affrontare da sola una scelta che potrebbe cambiare la sua vita per sempre…
9,00 8,55

Storie incredibili per bambini pronti all'avventura

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 288
Tre grandi scrittori per tre storie illustrate legate dal filo rosso dell’avventura! Pronti a trasformarvi in intrepidi avventurieri? Dal giardino di casa al mondo dei sogni, oltre i confini di tutta l’Europa, per scoprire il gusto dell’avventura che si nasconde in luoghi e situazioni inaspettate. Età di lettura: da 8 anni.
14,00 13,30

La cercatrice di parole

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 208
Le parole servono a comunicare, certo. A esprimere sentimenti, emozioni e ciò che avviene intorno a noi. Ma se in un imprevedibile ribaltamento, le parole con la loro semplice presenza (magari in un dizionario che è la "scatola" che le contiene) determinassero ciò che ci accade? In questa storia la "magia" sembra accadere davvero. Almeno agli occhi della protagonista Alessia. Un'adolescente vivace, curiosa, impertinente, inquieta, sensibile e irresistibilmente imperfetta, come tanti adolescenti. Tra piccole, esilaranti, disavventure quotidiane, a casa, scuola e con gli amici, Alessia un giorno incontra l'Omino dei libri, e soprattutto un Dizionario che sembra avere la prodigiosa facoltà di attirare l'attenzione della ragazza su lemmi – complessi, astrusi, stranieri a volte – che sembrano in grado di predire il suo futuro. O magari soltanto di suggerire ad Alessia un modo per interpretare ciò che accade?
14,00 13,30

Chi li ha visti?

Chi li ha visti?

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2021
pagine: 174
Nell'estate dei loro quattordici anni, tra continui bisticci e pesanti silenzi, le cugine Lola e Carolina preparano le valigie per la noiosissima e lontanissima Apice. Lì le aspetta nonna Marcella, non una nonna qualsiasi, ma un terremoto con i capelli rossi. Nel mezzo di una vacanza che rivela alle due nemiche-amiche quanto sia affascinante il paesino di Apice (sarà forse per i due bei ragazzi con cui iniziano a vivere emozionanti avventure?), una delle cugine sparisce. Per risolvere il mistero ci si dovrà affidare al fiuto di un gatto, a un vigile pazzo e a un postino innamorato. Età di lettura: da 11 anni.
9,90

Io faccio quello che voglio!

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 80
«Io faccio quello che voglio!» ripete come un tormentone Rocco, il piccolo protagonista. Ma la sua intenzione viene spesso contraddetta o smentita dai fatti, che devono necessariamente tener conto della volontà degli adulti (la mamma, la maestra, l'allenatore di calcio...). Di fronte alla contraddittorietà tra volere e potere, Rocco però non si scoraggia. Ingenuamente, ma con ironia, prende atto che spesso è necessario rivedere i propri desideri o le proprie idee, senza che questo "adattarsi" alle circostanze sia poi così penalizzante. Ispirato, con grande libertà, al personaggio comico che Rocco Barbaro ha portato nei cabaret di tutta Italia, un romanzo che propone una serie di immagini-racconto, illuminate da un umorismo fresco e schietto. Età di lettura: da 6 anni.
8,00 7,60

Bulle da morire

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2017
pagine: 154
Primo anno di liceo. Stefania e Giada sono migliori amiche e compagne di banco da sempre. Giada è una ragazza mite, introversa, amante della natura, che adora passare il tempo libero in campagna, nella stalla di suo nonno. Forse è per questo che Eli e Bea, considerate le più belle della scuola, iniziano a prenderla in giro e a emarginarla. Stefania se ne rende conto, si sente in colpa nei confronti dell’amica ma non vuole essere tagliata fuori dal gruppo. Così decide di ubbidire alle due “cattive” e di ignorare Giada. Una scelta che la tormenta, una scelta quasi obbligata. Stefania entra a far parte del trio insieme a Eli e a Bea, inizia a truccarsi, a postare selfie ammiccanti sui social e si trasforma giorno dopo giorno in un clone delle due bulle. Finché una sera, in discoteca, la situazione precipita... Età di lettura: da 10 anni.
13,00 12,35

La storia di Marinella. Una bambina del Vajont

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2015
pagine: 125
Dopo la visita al memoriale delle vittime del Vajont, Emanuela Da Ros non è più riuscita a togliersi dalla mente quel quaderno di scuola estratto dal fango, il quaderno di Marinella. E ha sentito la necessità di far rivivere quella bambina e i suoi sogni, perché i bambini di oggi sappiano che cos'è successo allora e non si ripetano gli errori del passato. Età di lettura: da 10 anni.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.