Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elise Gravel

Biografia e opere di Elise Gravel

Il mio corpo!

Libro: Cartonato
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2025
pagine: 40
Esistono tanti tipi di corpi. Hanno forme e colori diversi. Riescono a fare un sacco di cose. Il tuo corpo è il tuo migliore amico! E ogni corpo va rispettato e celebrato. Età di lettura: da 3 anni.
18,00 17,10

Il mio cucciolo delle emozioni

Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2025
pagine: 40
Fai amicizia con il cucciolo che corre dentro la tua testa! Un cucciolo può essere curioso o spaventato, tranquillo o agitato... A volte anche troppo agitato! È quello che succede a Ollie, il cagnolino che abita nella testa della piccola protagonista di questa storia. Quando Ollie scorrazza su e giù e abbaia forte, le sue emozioni la travolgono. Ma se lei lo coccola e lo ascolta, Ollie torna sereno. Una guida illustrata, dolce e intuitiva per i più piccini che insegna a riconoscere e gestire le proprie emozioni in modo fiducioso e positivo, addomesticando ansie e paure. Un efficace viaggio verso la consapevolezza emotiva, dove la calma e l'armonia sono sempre a portata di mano, proprio come una dolce carezza. Età di lettura: da 5 anni.
14,90 14,16

Rosa, blu e tu! Domande per bambinə sugli stereotipi di genere

Libro: Cartonato
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2024
pagine: 40
In questo libro illustrato incredibilmente facile da leggere e da capire, l’autrice-illustratrice Elise Gravel e la collaboratrice transgender Mykaell Blais sollevano queste e altre domande relative ai ruoli di genere, all’accettazione e agli stereotipi. Gravel e Blais forniscono un’introduzione accessibile al genere e agli stereotipi di genere. Iniziando con domande intelligenti e aperte, gli autori sfidano i lettori a riflettere sugli stereotipi di genere, sul perché esistono e se sono veri o giusti. Il libro passa a una panoramica del sesso rispetto al genere, completa di utili supporti visivi, a un’esplorazione dei pronomi e, infine, ad alcuni esempi di come il genere viene trattato nelle diverse comunità. A ogni passo, gli autori chiedono ai lettori cosa pensano e come si sentono. Questo impegno, unito alla presentazione accessibile del materiale, costituisce una risorsa eccellente. Lo stile illustrativo di Gravel è molto accattivante e la presentazione in stile fumetto contribuisce ad avvicinare il libro ai lettori. Età di lettura: da 4 anni.
17,50 16,63

Il peggior libro di sempre

Libro: Libro rilegato
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2024
pagine: 48
Non prendete il titolo come una metafora: è davvero il peggior libro di sempre! Elise Gravel accompagna i lettori in un viaggio inaspettato attraverso il libro più noioso del mondo. Personaggi e lettori onniscienti si infastidiscono rapidamente per l’insipida immaginazione dell’autrice e si ribellano contro i suoi stanchi cliché e le sue scelte anacronistiche, sputando critiche nel tentativo di attirare la sua attenzione e di indirizzare la narrazione in una direzione più interessante. Dopotutto, nessuno è obbligato a comprare un pessimo libro, ma i personaggi? Sono bloccati lì dentro per un’eternità e faranno del loro meglio per divertirsi più possibile, o almeno per non annoiarsi troppo. Età di lettura: da 6 anni.
17,00 16,15

Cos'è un rifugiato?

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 32
Chi sono i rifugiati? Perché sono chiamati così? Perché devono lasciare la loro casa? Perché spesso non vengono accolti nel paese dove arrivano? Un albo illustrato semplice quanto necessario che esplora cosa significa essere un rifugiato con parole che arrivano dritte al cuore. Utile a genitori, insegnanti ed educatori per introdurre ai bambini un argomento importante e delicato dei nostri giorni. Non solo un libro: un piccolo importante strumento che sensibilizza i bambini al tema. Per rispondere con semplicità a una domanda a cui i grandi non sanno dare facile risposta. Età di lettura: da 9 anni.
13,00 12,35

Olga. Cuccioli fuori controllo!

Olga. Cuccioli fuori controllo!

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 192
Meh è la cosa migliore che mi sia mai capitata. Immaginatevi che emozione quando ho scoperto dei piccoli Olgamus nel frigorifero! Però dopo qualche giorno sono stanchissima: prendersi cura di sette cuccioli scatenati non è per niente facile. Devo trovare una soluzione al più presto! Osservazione: occuparsi dei bebè non è un lavoro per pappemolli. Età di lettura: da 8 anni.
14,00

Olga va in orbita! (forse)

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2020
pagine: 186
Sono quasi certa che Meh venga dallo spazio. Ho deciso: lasceremo la Terra (con tutti gli umani fastidiosi) e andremo in cerca del suo pianeta. Mi sto già allenando per diventare una perfetta astronauta. Però negli ultimi giorni Meh si comporta in modo strano... Cosa le sta succedendo? Età di lettura: da 8 anni.
14,00 13,30

Olga e la creatura senza nome. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 167
Presto tutti i giornali parleranno di me: Olga, l'incredibile bambina scienziata. Aspettate solo di conoscere la strana creatura che ho scoperto nel capanno degli attrezzi dietro casa... Età di lettura: da 8 anni.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.