Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elisa Gambaro

Biografia e opere di Elisa Gambaro

18,00 17,10

Nascita e morte della massaia

Nascita e morte della massaia

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2019
pagine: 236
La “personaggia” protagonista è una bambina che vive dentro un baule, in polemica contro le norme sociali della borghesia dell’epoca, e in particolare contro la madre che gliele vuole imporre. Dopo molte preghiere, cede al volere dei genitori ed esce dal baule, accettando di comportarsi da ragazza “normale” e di rendersi desiderabile all’universo maschile. Con un gran ballo che ne celebra l’ingresso in società – descritto e raccontato con accenti comici e surreali e una forte dose di polemica sociale – inizia la sua nuova vita, mirata al matrimonio e agli obblighi domestici che esso impone: “La casa è la famiglia: un’istituzione sacra che va rispettata e difesa: più si accresce, più si accresce il bene del Paese. È dovere della sposa farla prosperare”. Attraverso le vicende della massaia, attraverso quella che nella sua introduzione la scrittrice e studiosa Nadia Fusini definisce “una ribellione radicale”, le pagine vibrano di un continuo interrogarsi sulla maternità, la femminilità, il pensiero, la vanità dell’umano operare, e sulle ragioni profonde della schiavitù femminile, sempre con accenti umoristici e amari al tempo stesso.
16,50

Il protagonismo femminile nell'opera di Ada Negri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 252
Dai versi di vibrante protesta sociale e fascinosa allusività autobiografica che sul finire dell'Ottocento la resero nota come "la vergine rossa", all'onore dell'Accademia d'Italia - prima e unica donna -, fino all'oblio pressoché totale, la parabola di Ada Negri conserva ancora oggi acuti motivi di interesse critico. Abilissima nel calibrare fermenti di novità e modelli retorici tradizionali, la Negri compensa la diffidenza dei letterati ufficiali con il consenso vasto di un pubblico non umanisticamente educato che ne apprezza le risorse espressive e l'efficacia rappresentativa. Sullo sfondo del contesto storico culturale della "capitale morale", il libro indaga le scelte morfologiche, le opzioni metriche e stilistiche, le tecniche compositive di volta in volta esperite: ad essere illuminato è un percorso artistico tanto più estraneo al modernismo novecentesco quanto più incline a captare le suggestioni tematiche e figurative diffuse presso la platea dei lettori e delle lettrici del nuovo secolo.
33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.