Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Fattoretto

Biografia e opere di Charles Burns

Black hole

Libro
anno edizione: 2025
pagine: 368
Una strana malattia si diffonde tra i ragazzi americani. La chiamano “peste giovanile”, oppure “il virus”. Si trasmette per via sessuale e causa oscene mutazioni fisiche: a qualcuno spunta una piccola bocca sul collo, o una coda, mentre altri diventano veri e propri mostri... Charles Burns rivisita in chiave horror le inquietudini dell’adolescenza (paura di crescere, scoperta del corpo e paura del sesso, paura di essere emarginati dal gruppo), dando vita a un romanzo a fumetti che è una potente e oscura metafora visiva. Con splendidi disegni che affondano le radici nell’immaginario dei pulp comics anni Cinquanta, dei b-movies e di registi come Cronenberg.
14,90 14,16

Zodiac

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 176
In questo graphic novel, Ai Weiwei ci accompagna in un viaggio che attraversa spazio, mito e realtà. Prendendo spunto dai dodici segni dell’oroscopo cinese, presenti in molte sue opere, e alle caratteristiche umane ad essi associate, l’artista e dissidente politico racconta la storia della Cina intrecciandola con quella della sua vita e della propria evoluzione artistica, approdando a una riflessione sul ruolo dell’arte e dell’artista nel mondo. La narrazione si sposta avanti e indietro nel tempo – contemporaneamente nel passato, nel presente e nel futuro – rispecchiando così il funzionamento della memoria e il nostro rapporto con il tempo.  Disegnato da Gianluca Costantini, con la sceneggiatura di Elettra Stamboulis, il fumetto dedica particolare attenzione ai mesi trascorsi da Ai Weiwei in prigione (l’artista fu arrestato nel 2011 a Pechino per le sue critiche al regime), la sua infanzia in esilio e la difficile decisione di lasciare la famiglia per studiare arte in America. E poi ancora l’amore dell’artista per i fumetti, il rapporto con il padre (condannato dal regime cinese ai lavori forzati) e il successo globale grazie alle sue opere spettacolari. Un fumetto che – in pieno stile Ai Weiwei – mescola folklore cinese, vicende biografiche e riflessioni sul clima socio-politico dei nostri giorni. Un’opera per tutti coloro che vogliono conoscere e approfondire le opere e il pensiero di uno degli artisti più importanti della scena mondiale.
20,00 19,00

Goiter

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 208
Ogni storia contenuta nel volume esplora un sfaccettatura di quell'esperienza strana e inquietante che può essere, talvolta, la vita. La chiave narrativa, ricca di humour, presenta situazioni paradossali, divertenti. Incontriamo un lottatore in pensione dalla morale discutibile, un impiegato di Amazon che sogna la rivoluzione, una giovane donna intrappolata in una storia d'amore interdimensionale, un ventriloquo accusato di un omicidio che non ha commesso. Pettinger prosegue l’esperienza del grande cartooning americano contemporaneo i cui i maestri riconosciuti sono Chris Ware e Daniel Clowes. Ama l'estetica dell'America degli anni Cinquanta, e nelle sue storie costruisce una galleria di personaggi eccessivi ed eccentrici che cercano rifugio nell'amore o nella passione come rimedio al vuoto dell'esistenza - o ai suoi problemi. Le sue storie senza tempo, raccontate con l'economia di un Hemingway e immerse in un bagno di vertigine kafkiana, oscillano tra realismo oscuro, fantascienza e distopia.
23,00 21,85

UK in a bad way

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 92
Jin è una studentessa coreana che studia in una prestigiosa scuola d’arte a Londra. Edward, orfano di madre, è un senza fissa dimora che pratica la magia, anarchico e molto critico del sistema. Il loro è un incontro tra due outsider che soffrono una perdita – la madre annegata di Edward, la madre lontana di Jin –, a disagio con se stessi e incapaci di integrarsi nel proprio ambiente. Esponente post punk del fumetto inglese Harvey usa l’amicizia tra i due per criticare apertamente le politiche conservatrici degli ultimi governi britannici, l’isolazionismo e la sistematica limitazione delle libertà dei cittadini in cambio di un effimero senso di sicurezza. Con stile ironico e feroce Harvey racconta Londra, in vitro, come la forma di una società della sorveglianza, grigia del suo cemento e illuminata di pochi colori primari che sono essi stessi strumenti di controllo - istruzioni semplici per menti semplici, che ormai hanno rinunciato alla ricchezza dello spettro cromatico. In questa città-mondo, non c’è spazio per la creatività, quella del mago e quella del giovane artista-fumettista che, all’inizio del racconto, si butta sotto l’autobus 25 diretto ad Algate. La sua richiesta d’aiuto – centinaia di pagine di storie che si concludono tutte con un suicidio – avrebbe trovato ascolto? Oltre "UK in a Bad Way", il volume include "Mouth Baby", uno sguardo surreale sulla famiglia contemporanea. È una strana gravidanza quella che dopo qualche esitazione, Bernard e Leonard decidono di portare avanti. La creatura venuta al mondo diventa adulta nell’arco di una settimana e inizia a controllare dispoticamente la quotidianità familiare, annientando progressivamente le vite e le scelte dei propri genitori. Fino all'inaspettato finale.
20,00 19,00

Hitomi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 152
Nel Giappone feudale, la giovane Hitomi va alla ricerca del samurai che, anni prima, ha ucciso la sua famiglia con inaudita ferocia. Yasuke, questo il nome del samurai, è stato un guerriero famoso, ma ora è in disgrazia e si guadagna da vivere con incontri di sumo. La giovane gli chiede di insegnarle i segreti della spada, e intanto segretamente cova la propria vendetta... Combinando Kurosawa e Tarantino, questa mini-saga segue le prove e le tribolazioni di una giovane guerriera che viaggia incessantemente per la campagna per guadagnarsi il grado di Samurai in una società violenta e patriarcale.
20,00 19,00

Keeping Two. Ediz. italiana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 316
“Keeping Two” è apparentemente una storia sulla perdita, ma anche un viaggio in cui si trova qualcosa lungo la strada, qualcosa che era sembrato irredimibile fino a quel momento. È, In questo senso, è anche un libro profondamente romantico. Una giovane coppia è bloccata nel traffico e legge un libro ad alta voce per passare il tempo. La relazione è già tesa, ma tra la rabbia del sentirsi intrappolati nell’abitacolo, il frastuono dei clacson e un romanzo che tocca corde troppo intime, la tensione sale alle stelle. Quando, raggiunto l’appartamento, uno di loro esce per comprare la cena e noleggiare un film per la serata, ognuno dei due giovani innamorati è costretto a confrontarsi, in assenza dell’altro, con il vuoto e l’insicurezza, in modi inattesi e scioccanti. Jordan Crane costruisce con abilità hitchcockiana una narrazione, costata vent’anni di lavoro, che intreccia su diverse linee temporali le vite ordinarie dei suoi protagonisti e i loro pensieri, ricordi E paure, fino a creare una vertigine crescente, di terrore e paranoia. È questa tensione a “tenere insieme” i pezzi ciò che rende “Keeping Two” una delle graphic novel più emozionanti del panorama contemporaneo, un brillante dramma per adulti che mostra una profonda empatia e compassione per i suoi personaggi.
20,00 19,00

Black hole

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2020
pagine: 363
Charles Burns ha iniziato la lavorazione di "Black Hole" nel 1994, proseguendo poi per dieci anni. Il libro racconta di un'epidemia che si propaga tra gli adolescenti, trasmettendosi per via sessuale (metafora scoperta dell'Aids) e causando diverse mutazioni fisiche. La gravità del male, l'esclusione crescente subita dalle vittime si manifestano attraverso un'atmosfera di palpabile frenesia sessuale. Collegando horror e sessualità, Burns porta alle estreme conseguenze le difficoltà legate alla scoperta del corpo altrui, in un percorso che rimanda a quelli del regista canadese David Cronenberg.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.