Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Dal Prà

Biografia e opere di Michel Faber

L'ultimo samurai

Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi
anno edizione: 2025
pagine: 584
Pubblicato per la prima volta nel 2000, acclamato da critica e pubblico, dimenticato, ripubblicato nel 2016, riscoperto da critica e pubblico, accolto tra i cento migliori romanzi del ventunesimo secolo dal «New York Times», “L’ultimo samurai” è diventato un classico prima di diventare maggiorenne. È la storia di Ludo, bambino prodigio che legge greco antico e giapponese all’età di cinque anni. Spinto dalla madre Sibylla allo studio dei “Sette samurai” di Kurosawa, Ludo parte alla ricerca di una figura paterna in carne e ossa. Dovrà essere il samurai più adatto a difendere il minuscolo villaggio di intelligenza che ha costruito insieme a Sibylla in un misero appartamento di Londra.
23,00 21,85

Le vite impossibili di Greta Wells

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 320
1985. Dopo la morte del suo amato fratello gemello Felix e la fine della lunga relazione con il compagno Nathan, Greta Wells decide di iniziare un trattamento psichiatrico. Ma la cura ha effetti collaterali inattesi, e Greta si ritrova trasportata nelle vite che avrebbe potuto vivere se fosse nata in anni differenti: nel 1918, in cui Greta è un’adultera bohémienne; e nel 1941, dove Greta si scopre invece madre e moglie devota. Anche se lontane nel tempo e diverse tra loro, le tre vite di Greta Wells hanno innegabili affinità: sono tutte segnate da tensioni famigliari e scelte difficili, da perdite e doni del destino, e in ciascuna vita c’è un prezzo da pagare per riuscire a spuntarla. Così, la Greta del 1985 scopre che le sue alias sono imprevedibili, uniche, come forse lo è anche lei. Perché questo viaggio nel tempo è un viaggio all’audace scoperta di sé. Mentre la cura volge al termine, e il tempo avrà svelato i suoi paradossi, Greta dovrà scegliere quale se stessa voler essere, quale tempo e vita abitare. Avvolto da un’atmosfera magica e suggestiva, "Le vite impossibili di Greta Wells" è il ritratto struggente e indimenticabile di una donna dalla complessità inesauribile, cui neppure il tempo può tracciare i confini.
20,00 19,00

Com'è stato per me

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 288
In "Com’è stato per me", il racconto che dà il titolo a questa raccolta, i ragazzini di un quartiere come tanti altri si ritrovano in gran segreto in un vecchio capanno degli attrezzi, decisi a smascherare le loro insegnanti di pianoforte, malvagie e terribili streghe. Il giovane protagonista di "I re cannibali", disilluso dalla vita, accompagna un ragazzo problematico ai colloqui nelle scuole preparatorie per il college: in questo viaggio on the road si renderà conto di non aver trovato ancora il suo posto nel mondo. L’amicizia tra un uomo gay e una donna lesbica, al centro di "Vieni a vivere con me e sii il mio amore", si trasforma in un matrimonio solo per nascondere, con i compromessi e i sacrifici che ne conseguono, le loro vite segrete. Con la profondità del narratore, la grazia e la tenerezza di un poeta, il premio Pulitzer Andrew Sean Greer torna in libreria con una raccolta di racconti che è una riflessione sul tempo e sul cuore dell’uomo, in un intreccio di storie e personaggi che abbagliano il lettore.
20,00 19,00

Less a zonzo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 272
La vita di Arthur Less va sorprendentemente bene: è un romanziere di un certo successo, impegnato in una relazione stabile con il compagno, Freddy Pelu. Ma la sua felicità è sempre una condizione passeggera: la morte di un vecchio amante e un’improvvisa crisi finanziaria lo spingono, ancora una volta, a scappare dai suoi problemi. Il pretesto perfetto per la fuga è un tour di presentazioni letterarie, che lo catapultano in un’avventura on the road nel cuore degli Stati Uniti. Alla guida di Rosina, un camper verde sgangherato, Less attraversa il Midwest, le praterie e il sud fino all’oceano, raccogliendo i compagni di viaggio più bizzarri insieme a Dolly, un carlino dallo sguardo umano. Per entrare appieno nello spirito dell’America più profonda, Less si fa crescere i baffi a manubrio e abbandona il vestito grigio per un cappello da cowboy, ma l’abito non fa il monaco e sotto l’aspetto da duro della prateria Less non è (ancora) cambiato. Soprattutto, non può fuggire da se stesso nemmeno tra i deserti e le paludi più remote.
20,00 19,00

Cavalchiamo la marea

Libro: Libro in brossura
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2023
pagine: 240
Eulabee e Maria Fabiola hanno tredici, quasi quattordici anni, e non soltanto la vita, ma anche le strade di Sea Cliff, il lindo e ricco quartiere di San Francisco, appartengono a loro. Ogni giorno le percorrono per andare alla loro scuola, appollaiata in alto in faccia al Pacifico, o per scendere alle spiagge affollate di pescatori e di freak. Conoscono ogni angolo, ogni casa di quelle stradine. Quella del mago, ad esempio, col tavolo da pranzo che sbuca da una botola nel pavimento, o quella del cantante della rock band con l’altalena sospesa sul mare. Eulabee e Maria Fabiola girano con altre due compagne: Julia, la pattinatrice con gli occhi a suo dire «cobalto» e una sorella che, coi pantaloni a zampa e i capelli arruffati, non ha ancora capito che corrono gli anni Ottanta, anni puliti e dai colori accesi e netti; e Faith, che fa il portiere in una squadra di calcio e somiglia ad Anna dai capelli rossi per alcuni o a Pippi Calzelunghe per altri. Le vere regine delle spiagge di Sea Cliff sono però lei, Eulabee, figlia di una parsimoniosa famiglia di origine svedese, e Maria Fabiola, che a volte dice di essere italiana, a volte no, ed è di una bellezza così imbarazzante da avere sul viso un’espressione di sorpresa costante, come se fosse lei stessa incredula davanti alla propria fortuna. Un giorno, tuttavia, cambia tutto: nel tragitto verso la scuola, le ragazze si ritrovano al cospetto di un evento oscuro e perturbante. Sarà il punto di non ritorno per la loro amicizia, l’origine di una serie di conseguenze incontrollabili. Rese ancora più gravi da una scomparsa improvvisa, un rapimento, forse, che minaccia di far affiorare verità inaspettate nella privilegiata comunità di Sea Cliff.
20,00 19,00

Cicala

Libro: Libro rilegato
editore: Tunué
anno edizione: 2018
pagine: 32
"Cicala", illustrato da Shaun Tan, è la storia di un impiegato che passa le sue giornate in ufficio e di tutti i collaboratori che non lo apprezzano. La cicala lavora faticosamente, giorno dopo giorno, i suoi capi non la stimano ed è vittima di bullismo da parte dei suoi collaboratori. Ma un giorno la cicala sale sul tetto dell'ufficio, qui accade qualcosa di veramente straordinario. Un racconto dedicato a tutti coloro che almeno una volta si sono sentiti poco considerati, trascurati o oberati di lavoro.
15,00 14,25

Approcci geo-storici e governo del territorio. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 264
Il presente volume, articolato in tre sezioni, racchiude diciotto contributi accomunati tra loro dalla tematica geo-storica, trattata secondo molteplici approcci all'interno di un ambito geografico ben definito: l'arco alpino orientale. La prima parte è dedicata alle regioni trentina e altoatesina, studiate sotto il profilo storico, cartografico-storico e della cartografia comparata. La seconda è invece orientata verso il problema della gestione e del governo delle acque. La scala geografica si allarga a realtà rurali trentine e friulane, e vi si affrontano inoltre quattro studi di caso in ambito urbano. La terza sezione è di carattere interdisciplinare. In chiusura, si presentano due studi orientati a valorizzare le fonti archivistiche per una storia del territorio attraverso le fonti scritte e, infine, un'analisi comparata fra fonti catastali e aerofotogrammetria, per un modello evolutivo dell'insediamento trentino.
33,00 31,35

Approcci geo-storici e governo del territorio. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 512
Il volume raccoglie una serie di contributi, uniti dalla comune tematica geo-storica applicata al governo del territorio, considerata sotto diversi aspetti e orientamenti metodologici, su scala nazionale e internazionale. La prima sezione riunisce alcuni saggi dedicati all'ambito montano, ossia alle aree alpine, appenniniche e insulari, concepite nella loro profondità storico-sociale e nelle moderne forme di sfruttamento e rappresentazione. Nella seconda si è voluto trattare la questione idrologica con alcuni studi di caso sull'azione antropica orientata al controllo e allo sfruttamento dei bacini idrici, sulle politiche ecologiche, sull'evoluzione diacronica di alcuni specifici corsi d'acqua, con differenti approcci metodologici, quali l'uso del telerilevamento, della cartografia catastale, delle fonti d'archivio. La terza è dedicata agli scenari internazionali di ieri e di oggi. La quarta, infine, apre l'obiettivo sul dialogo multidisciplinare che la ricerca geo-storica riesce ad attivare, a partire dall'incontro con l'archeologia di versante e con l'analisi toponomastica e dal 'racconto' geografico inscritto nella rappresentazione cinematografica.
46,00 43,70

Il petalo cremisi e il bianco

Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2014
Londra 1875. Dall'esile candela della sua stanza nel bordello della terribile Mrs Castaway, Sugar, una prostituta di diciannove anni, la più desiderata in città, cerca la via per sottrarre il proprio corpo e l'anima al fango delle strade. Dai vicoli luridi e malfamati Michel Faber ci guida, seguendo la scalata di Sugar, fino allo splendore delle classi alte della società vittoriana, dove violiamo l'intimità di personaggi terribili e fragili, comunque indimenticabili. Come Rackam, il giovane erede di una grande fortuna che diverrà l'amante di Sugar, e sua moglie, l'angelica e infelice Agnes.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.