Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Beccalli

Biografia e opere di Elena Beccalli

Per una nuova economia. Costruire paradigmi basati su persona, etica, fiducia e cooperazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 176
La premessa della ricerca e delle riflessioni che la professoressa Elena Beccalli porta avanti da anni sulle pagine del Sole 24 Ore è che l’economia neoclassica si è tradizionalmente basata sull’utilitarismo individuale, ritenendo che sia neutrale sotto il profilo etico (anche se in realtà così non è). La pandemia e la crisi finanziaria globale hanno però evidenziato i limiti di questo paradigma, stimolando riflessioni su modelli alternativi, che includono etica e responsabilità sociale e mettono in discussione la prevalenza della finanza sull’economia reale. Il nuovo sguardo sull’economia e sulla finanza è chiamato a enfatizzare una concezione integrale e sostenibile, concentrandosi sulla natura relazionale della persona e sull’imprescindibilità di etica, fiducia e cooperazione, superando la logica di mera massimizzazione del profitto e aprendo la strada all’ottimizzazione del valore.
16,90 16,06

Gestione bancaria avanzata. Ediz. MyLab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2023
pagine: 176
L’idea di un volume sui temi avanzati della gestione bancaria nasce con l’intento di fornire al lettore uno strumento organico di supporto allo studio della materia del management, per sua natura in continuo divenire, in un settore altamente regolato come quello bancario. Di conseguenza, l’impostazione editoriale è stata quella di presentare i capitoli secondo una sequenza di domande che un consiglio di amministrazione di una banca e il suo amministratore delegato si pongono regolarmente. L’obiettivo è quello di coinvolgere il lettore in problemi tipici della gestione apicale di una banca, facendolo sedere virtualmente nel consiglio di amministrazione.
33,00 31,35

Analisi e valutazione degli investimenti

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 327
Il volume offre un quadro d'insieme in materia di analisi e valutazione delle aziende, dunque degli investimenti in azioni, adottando una prospettiva sia teorica sia empirica. Attingendo all'economia aziendale, alla finanza e alla teoria economica, gli autori forniscono una pluralità di strumenti indispensabili per analizzare la performance delle azioni e per determinarne il valore, per implementare strategie di gestione attiva del portafoglio e valutarne i rendimenti. La trattazione teorica è completata dall'evidenza empirica in merito ai rendimenti conseguibili da portafogli azionari costruiti utilizzando l'analisi fondamentale e l'analisi tecnica. Il manuale si rivolge agli studenti interessati agli ambiti della valutazione dei titoli azionari, della finanza aziendale e della gestione di portafoglio.
29,00 27,55

21,69 20,61

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.