Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Donato Martucci

Biografia e opere di Donato Martucci

Il Kanun di Lek Dukagjini. Le basi morali e giuridiche della società albanese

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2021
pagine: 279
Il Kanun — ovvero, Canone — è un codice che scandiva tutti gli aspetti della vita di una regione montuosa dell'Albania del nord, la Mirdita. Tramandato oralmente e poi trascritto all'inizio del Novecento da un francescano originario del Kosovo — padre Shtjefèn Kostantin Gje9pv — questo codice contiene una serie di regole di comportamento riportate in dialetto ghego e in uso fin dal Medioevo. Il Kanun di Lek Dukagjini rappresenta un sistema di interpretazione e di valori, un universo simbolico, aderendo al quale il singolo s'integrava nella società e costruiva la propria identità.
20,00 19,00

Sangue, vergini e vampiri. Antropologia della cultura albanese

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2018
pagine: 140
Il libro di Donato Martucci propone un’analisi antropologica della cultura popolare albanese, con particolare attenzione ad alcuni aspetti rilevanti, come la parentela e la discendenza, i codici di diritto consuetudinario, la vendetta, le differenze di genere, le vergini giurate, i saperi sulla morte, su un particolare "revenant", un vampiro, un "lugat". L’approccio metodologico si basa sulla ricerca etnografica, condotta per anni sul campo, e sulla documentazione d’archivio. La prospettiva teorica dell’autore è innovativa, perché è attenta alla lettura e all’uso che si fa dei saperi tradizionali e del passato. E guarda alle interpretazioni proposte, oggi, dagli attori sociali, di pratiche e credenze che sembrerebbero residui di tempi ormai trascorsi, e invece mostrano, nei nuovi contesti, nella modernità, una vitalità portatrice di significati, più o meno confusamente stabiliti, che meritano di essere analizzati.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.