Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Domenico Crocco

Biografia e opere di Domenico Crocco

Diritto regionale ed efficienza delle istituzioni pubbliche

Libro: Libro in brossura
editore: Jovene
anno edizione: 2021
pagine: 228
45,00 42,75

15,00 14,25

Public Law and Administrative Law in the Italian Legal System. Collected Essays

Libro: Libro in brossura
editore: Jovene
anno edizione: 2019
pagine: 304
28,00 26,60

Public private partnerships: the ppp guide

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
pagine: 228
The aim of the present guide is to provide an understanding of the 4 Phases of a PPP project in line with the European standards. Top experts on PPPs clearly explained all the required steps for the implementation of these 4 stages: Project Identification, Detailed Preparation, Procurement, Project Implementation.
24,00 22,80

Dinamiche statuali nella postmodernità

Libro: Libro in brossura
editore: Jovene
anno edizione: 2018
pagine: 244
50,00 47,50

Ministro delle grandi opere che disse di no a Mussolini. Vita di Araldo di Crollalanza

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2017
Anche gli antifascisti più inflessibili riconoscono le grandi realizzazioni del fascismo nelle opere pubbliche. Ma chi ne è stato l'effettivo artefice? Araldo di Crollalanza è stato sicuramente il più grande realizzatore di opere pubbliche della storia d'Italia: fondò la società delle strade, guidò la costruzione di autostrade, porti, ferrovie, ponti, dighe, aeroporti, acquedotti e la ricostruzione delle città terremotate, con una speciale attenzione alle esigenze del Sud. Fu celebrato anche per la trasformazione di chilometri di mortifere paludi in terre fertili e città fiorenti. Ma si tenne, per quanto possibile, dietro le quinte, lontano da ogni forma di vanagloria. Seguì Mussolini sin dall'inizio della sua controversa avventura politica ma, quando era necessario, seppe dirgli anche di no. Qualcuno lo definì "un tecnico di destra", ma quando si presentava per l'elezione del Senato della Repubblica lo votavano anche i comunisti e furono i socialisti a dedicargli il Lungomare della sua Bari. La sua vita politica attraversa l'intero secolo scorso. Ma l'onestà e la dedizione con cui adoperò i soldi pubblici e operò al servizio delle istituzioni possono essere ancora d'esempio.
20,00 19,00

Codice dei contratti pubblici. Il Dlgs 50-2016 e il DLgs 56-2017

Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2017
pagine: 311
Il Codice dei contratti pubblici, DLgs 50/2016 con il testo a fronte del Codice integrato con il correttivo, DLgs 56/2017. Sono evidenziate tutte le novità apportate, per una immediata visione delle modifiche intervenute. Il testo è introdotto dal commento alle principali novità in materia di: progettazione; appalto integrato; manutenzione ordinaria e straordinaria; affidamenti sottosoglia; qualificazione SOA degli operatori economici; corrispettivo per i professionisti; incentivo per funzioni tecniche; utilizzo del criterio del prezzo più basso; commissione giudicatrice; costo della manodopera e clausole sociali; certificato di regolare esecuzione; termini per l'emissione dei certificati di pagamento e penali; contributo pubblico nelle concessioni; contraente generale; soccorso istruttorio; ANAC: dal potere di raccomandazione verso la nuova legittimazione ad agire.
21,00 19,95

Guida alle norme sulle infrastrutture stradali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2015
pagine: 352
Quali sono le norme che bisogna conoscere e applicare per costruire strade e autostrade? Questo volume, per la prima volta, le elenca e le commenta tutte: quelle relative alla progettazione, esecuzione, direzione lavori e collaudo; quelle sul partenariato pubblico-privato; quelle a favore delle piccole e medie Imprese; quelle sulla legalità e trasparenza; quelle sulla protezione dell'ambiente; le norme tecniche e di sicurezza e quelle sulle nuove direttive europee appalti e concessioni. Il testo Include le norme relative a tutti i soggetti (Ministero Infrastrutture e Trasporti, ANAS spa, Concessionarie autostradali, CIPE ecc.) che hanno competenze su strade e autostrade. Un capitolo è dedicato alla rete stradale e autostradale nazionale, che è parte della più ampia rete transeuropea dei trasporti che viene descritta ed illustrata. L'ultimo capitolo, redatto da Vincenzo Marzi, è infine dedicato ai Responsabili delle Imprese e delle Stazioni appaltanti ed è una vera e propria guida "operativa" per la corretta applicazione delle norme e per l'esecuzione di lavori stradali a regola d'arte. L'opera inoltre è completata dal Quaderno Tecnico Pavimentazioni Stradali, redatto a cura di Eleonora Cesolini, strumento fondamentale per la realizzazione e la gestione di pavimentazioni stradali d'eccellenza e dall'Elenco Prezzi ANAS 2015 per tutti i lavori stradali.
34,00 32,30

Appalti e concessioni. Le nuove direttive europee

Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2015
pagine: 215
Gli appalti pubblici costituiscono, nella strategia comunitaria, lo strumento fondamentale per il miglioramento qualitativo e quantitativo degli investimenti pubblici e privati in infrastrutture e servizi, strategici per una crescita economica intelligente, rispettosa dell'ambiente ed in grado di favorire la coesione sociale. Le nuove direttive europee su appalti e concessioni recano numerosi obblighi e prescrizioni direttamente riferiti alle stazioni appaltanti, ma favoriscono procedure più semplici e flessibili per agevolare l'accesso alle imprese, in particolare alle medie e piccole, stimolando interventi a favore della libera concorrenza. Il Legislatore europeo, con l'emanazione delle direttive, ha inteso responsabilizzare direttamente l'apparato amministrativo coinvolto nel procurement management (gestione degli appalti). Alle stazioni appaltanti è rimessa infatti la scelta sui procedimenti realizzativi più consoni alle esigenze richieste. Le direttive, che devono essere recepite entro il 18 aprile 2016 dagli Stati membri, producono, già nell'immediato, effetti obbligatori nei confronti dei Paesi dell'UE. Inoltre, il nuovo Codice degli appalti pubblici e delle Concessioni, in corso di elaborazione, non potrà introdurre livelli di regolazione superiori a quelli minimi imposti dalle direttive. Da questo quadro di riferimento è emersa l'esigenza di una guida alle nuove direttive europee, imprescindibile supporto per giuristi e operatori del settore.
29,00 27,55

La programmazione economica tra globalizzazione e crisi

Libro
editore: Jovene
anno edizione: 2015
pagine: XXVI-142
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.