Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Domenica La Banca

Biografia e opere di Domenica La Banca

Le strutture sociali tra identità e disuguaglianze. Sociologie a confronto

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2017
pagine: 350
Com’è noto, la sociologia nasce, con Comte, Marx, Durkheim, Weber, Pareto, quale teoria autonoma della società, ossia come comprensione delle strutture e delle trasformazioni dell’organizzazione sociale considerata nel suo insieme. In questa direzione, la sua vocazione resta quella di studiare sistemi di società e anche quel meta-sistema sociale che Edgar Morin chiama la “società-mondo”. Si comprende così perché il mito, la religione, la storia, nonché le arti, la letteratura e il diritto, prima della divisione specialistica dei saperi sociali, diventino per la sociologia le principali fonti ausiliarie di conoscenza. Da tali fonti non può prescindere la presente ricerca, la quale mette al centro lo studio delle strutture sociali, dell’identità e delle disuguaglianze. Ciò per comprendere come la società sia formata certo da un’infinità combinazione di elementi, storicamente variegati ed irripetibili, ma anche da un numero finito di aspetti e problemi senza tempo.
19,00 18,05

Welfare in transizione. L'esperienza dell'ONMI (1943-1950)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 336
Attraverso le vicende dell'Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia (ONMI), il volume ricostruisce la transizione dal fascismo alla repubblica di un singolo segmento - quello dell'assistenza pubblica - nel quadro del più complesso ed articolato sistema italiano di sicurezza sociale. Il periodo preso in esame, 1943-1953, rappresenta una fondamentale tappa dei processi di articolazione del welfare italiano. Da un lato, la necessità di arginare i numerosi bisogni della popolazione italiana messa a dura prova dalla guerra e, dall'altro, una vasta ed innovativa progettualità portata avanti con entusiasmo e speranza da una generazione che, sebbene con formazione e convinzioni anche molto diverse, si accingeva a ricostruire il paese su nuove basi democratiche.
47,00 44,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.