Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Davide Cadeddu

Biografia e opere di Davide Cadeddu

Julien Benda

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 112
12,00 11,40

Glocalism. Five years of culture, politics and innovation

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: VI-189
24,00 22,80

Italics as a global Commonwealth

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: 124
«Appare particolarmente centrato e moderno il richiamo al "Commonwealth", che, nell'accezione riferita all'Italia e agli italiani, si stinge di ogni patina o pretesa egemonica, per assumere il senso di una offerta globale dell'italianità intesa come stile, come ingegno, come canone di buona vita, come valore umanistico». (Sergio Mattarella)
16,00 15,20

Luigi Einaudi tra libertà e autonomia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 164
Il pensiero e l’azione politica di Luigi Einaudi, lungo un arco temporale di oltre mezzo secolo, sono caratterizzati singolarmente da una forte continuità. Tutto sembra ruotare sempre intorno a una certa idea di libertà, che considera la lotta tra gli individui e lo Stato – garante delle regole di questa stessa lotta – i due elementi determinanti del progresso sociale. Individuo e Stato, dunque, sono i due fuochi della sua visione liberale della libertà, che trova inveramento istituzionale attraverso il concetto di autonomia politica. Se «Via il Prefetto!» è la parola d’ordine più efficace e celebre per illustrare questa sintesi teorica, riflettere sull’invito di Luigi Einaudi a un «Self-Government in Italy», espresso durante la seconda guerra mondiale, può chiarire meglio l’ispirazione e la radicalità di una posizione autonomista – perlopiù trascurata dalla storiografia – che integra coerentemente la sua più ampia e più nota prospettiva europeista.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.