Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di David Mariani

Biografia e opere di David Mariani

Fai pace con il cibo. L’approccio Healthy Habits per mangiare quello che ti piace senza pensare alla dieta

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 240
Perché abbiamo un rapporto così difficile con il cibo? Come mai non riusciamo a gestire con equilibrio e consapevolezza la nostra alimentazione? La nostra relazione con la nutrizione dipende da diversi fattori, come la sovrainformazione contraddittoria o la continua ricerca di risposte solo nelle diete. L’alimentazione e il cibo che scegliamo sono il risultato di quello che facciamo, di quello che pensiamo e anche dell’ambiente in cui viviamo, quindi di tutte le nostre abitudini. Spesso anche l’equilibrio ormonale influisce sui nostri tentativi di adeguarci a un regime alimentare sano. La fame di dolci, per esempio, non è sempre una debolezza ma la risposta a uno scompenso cui è quasi impossibile sottrarsi. La buona notizia è che grazie alla ricerca scientifica, su cui si basa l’approccio Healthy Habits, è possibile applicare semplici strategie per aggirare e perfino eliminare le cattive abitudini, spesso frutto di trappole in cui cade il nostro cervello. Imparando a conoscere i meccanismi che regolano il corpo, la mente e le emozioni, acquisiremo gli strumenti e la motivazione per arrivare a un cambiamento profondo. Allora non esisteranno più diete ma solo abitudini piacevoli, salutari e appaganti. E il cibo si trasformerà in un prezioso alleato per raggiungere il benessere e la forma fisica che desideriamo.
18,90 17,96

I 4 pilastri della felicità. La rivoluzione gentile che migliora le tue abitudini e allunga la vita

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 269
Le abitudini, buone o cattive, influenzano per l'80% il tuo futuro in termini di benessere. L'approccio classico impositivo per indirizzare i nostri comportamenti è destinato al fallimento. Cosa fare allora per restare in forma? David Mariani ha sviluppato il metodo Healthy Habits® che motiva al cambiamento con un approccio «gentile» ma efficace, il cui principio basilare è il controllo della chimica organica. Attraverso il miglioramento delle abitudini nei 4 pilastri scientificamente decisivi per la salute – attività fisica, alimentazione, ambiente e relazioni – accederai a un percorso strategico e facilitato per riconquistare un sano equilibrio. David Mariani, ideatore del progetto Healthy Habits®, su cui stanno convergendo decine di scienziati e ricercatori, è direttore della Healthy Habits Academy, un corso di formazione accreditato, ed è stato personal coach di decine di atleti professionisti. Coautore di Ventuno giorni per rinascere (Mondadori, 2018), scritto con Franco Berrino e Daniel Lumera, collabora con riviste medico-scientifiche. Nel 2005 ha ricevuto un riconoscimento dalla Camera dei Deputati per l'attività a favore dello sport e della salute e nel 2021 è stato nominato membro dell'Accademia dei Georgofili. Prefazione di Assunta Derna d'Antiochia.
10,90 10,36

Ventuno giorni per rinascere. Il percorso che ringiovanisce corpo e mente

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 356
Esiste un cammino di tre settimane capace di renderci più giovani, più sani, più longevi, più gioiosi. Lo ha studiato Franco Berrino, noto medico ed esperto di alimentazione, assieme a Daniel Lumera, riferimento internazionale nella pratica della meditazione, e a David Mariani, allenatore specializzato nella riattivazione dei sedentari. È un percorso pratico e quotidiano fatto di ricette, esercizi fisici e spirituali. Ma anche di conoscenza, illuminazione, consapevolezza. Se ne esce rinnovati nel corpo e nello spirito. E tre settimane, secondo studi scientifici e antiche sapienze, sono il tempo necessario per prendere un'abitudine, cambiare stile di vita. E garantirci una longevità in salute. «Arrivare in età avanzata in piena salute non è, per lo più, una fortuna dettata dal caso, ma una possibilità alla portata di tutti, che si costruisce sulle scelte quotidiane e sull'esperienza di vita dettata dalla consapevolezza. Mantenerci in salute è una scelta di giustizia: non abbiamo il diritto di far pesare le nostre malattie sugli altri, di togliere anni di vita e di felicità ai nostri figli costringendoli a occuparsi della nostra invalidità o demenza senile. In questo libro troveremo le indicazioni per consentire al nostro organismo di sviluppare la massima capacità di autocura, e impareremo a ristabilire, quando necessario, il perduto equilibrio. Favoriremo il recupero della vitalità, intraprenderemo un viaggio di riequilibrio e armonia fisiologico e mentale che può apportare cambiamenti grandiosi nella vita di ogni giorno.»
14,50 13,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.