Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniele U. Santosuosso

Biografia e opere di Daniele U. Santosuosso

Commentario del codice civile. Delle società, dell'azienda, della concorrenza. Volume Vol. 3

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2015
pagine: 1760
Il modulo "Delle società - Dell'azienda - Della concorrenza" è un commento, articolo per articolo, alla disciplina codicistica (artt. 2247-2642). In ciascuno dei 5 volumi che compongono questa sezione del Commentario, il professionista trova un'analisi approfondita delle disposizioni di ciascun articolo del codice civile, unitamente ad una panoramica degli spunti più interessanti per la pratica professionale offerti dalla dottrina più accreditata e dalla giurisprudenza di merito e di legittimità. In particolare il volume 3 (artt. 2452-2510 c.c.) analizza la normativa relativa alle società in accomandita per azioni, alle società a responsabilità limitata e inoltre trasformazione, fusione e scissione delle società e le società costituite all'estero.
100,00 95,00

Commentario del Codice civile. Delle società, dell'azienda, della concorrenza. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2015
pagine: 1664
Il modulo "Delle società - Dell'azienda - Della concorrenza", coordinato dal prof. Santosuosso, è un autorevole commento, articolo per articolo, alla disciplina codicistica (artt. 2247 - 2642). In ciascuno dei 5 volumi che compongono questa sezione del Commentario, il professionista trova un'analisi approfondita delle disposizioni di ciascun articolo del codice civile, unitamente ad una panoramica degli spunti più interessanti per la pratica professionale offerti dalla dottrina più accreditata e dalla giurisprudenza di merito e di legittimità. In particolare il volume 2 (artt. 2379 - 2451 c.c.) analizza gli strumenti di amministrazione e controllo delle società, l'istituto delle obbligazioni, il bilancio, le modificazioni dello statuto con riferimento al conferimento di beni e di crediti nonché ai vari casi di riduzione del capitale sociale e i patrimoni destinati. Un commento approfondito è poi dedicato alle società con partecipazione di soggetti pubblici (Stato o enti) e a quelle di interesse nazionale.
100,00 95,00

Commentario del codice civile. Delle società, dell'azienda, della concorrenza

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2015
Il modulo "Delle società - Dell'azienda - Della concorrenza", coordinato dal prof. Santosuosso, è un autorevole commento, articolo per articolo, alla disciplina codicistica (artt. 2247 - 2642). In ciascuno dei 5 volumi che compongono questa sezione del Commentario, il professionista trova un'analisi approfondita delle disposizioni di ciascun articolo del codice civile, unitamente ad una panoramica degli spunti più interessanti per la pratica professionale offerti dalla dottrina più accreditata e dalla giurisprudenza di merito e di legittimità. In particolare il volume 1 (artt. 2247 - 2378 c.c.) analizza le disposizioni sulle società in generale, la società semplice, in nome collettivo, in accomandita semplice. Inoltre delle società per azioni vengono commentati gli articoli relativi a disposizioni generali, costituzione, patti parasociali, conferimenti, azioni, assemblea. Il volume è aggiornato alla novità introdotte dal d.l. 24 giugno 2014, n. 91, convertito con modifiche dalla l. 11 agosto 2014, n. 116.
100,00 95,00

100,00 95,00

Commentario del Codice civile. Delle società, dell'azienda, della concorrenza. Volume Vol. 4

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 1080
Il modulo "Delle società, Dell'azienda, Della concorrenza", coordinato dal prof. Santosuosso, è un commento, articolo per articolo, alla disciplina codicistica (artt. 2247 - 2642). In ciascuno dei 5 volumi che compongono questa sezione del Commentario, il professionista trova un'analisi approfondita delle disposizioni di ciascun articolo del codice civile, unitamente ad una panoramica degli spunti più interessanti per la pratica professionale offerti dalla dottrina più accreditata e dalla giurisprudenza di merito e di legittimità. In particolare il volume 4 (artt. 2511 - 2574 c.c.) analizza la figura delle società cooperative con riferimento alla costituzione, al regime delle quote e delle azioni, al funzionamento degli organi sociali e alle modifiche dell'atto costitutivo. Un'ampia parte è poi dedicata all'azienda e in particolare alle disposizioni in generale, all'analisi della normativa in tema di ditta, insegna e marchio. Infine vengono analizzate le disposizioni in tema di associazione in partecipazione.
100,00 95,00

Società di capitali. Lezioni

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2005
pagine: XVI-280
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.