Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniela Tortora

Biografia e opere di Daniela Tortora

La bottega del suono. Mario Bertoncini. Maestri e allievi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 302
"La bottega del suono. Mario Bertoncini. Maestri e allievi" intreccia saperi differenti. Ricerca soggettiva e prospettive plurali: musicologia, studi organizzativi, fisica. È azione in tre tappe: tra Napoli e Cetona. La bottega del suono. Allude al divenire di un'utopia: custodita in opere compiute, declinazioni del futuro. Perché ricostruire le fasi di un percorso è - spesso - la base di un discorso. Perché scorgere gli sviluppi di un incontro schiude sguardi ancora ignoti. Se ne consiglia la lettura a quanti credono che fotografare sia fermare suggestioni. Gestire flessioni. Affermare riflessioni. Innanzi all'opus che sa essere davvero seminale. Se ne sconsiglia la lettura a chi non crede nel confronto tra generazioni. A chi rinuncia al valore dell’omaggio: al musicista, al compositore, al poeta. Maestro di bellezza, lungimiranza e intelligenza. Di cose musicali. E non. prefazione di Mario Nicodemi. Postfazione di Luigi Maria Sicca.
15,00 14,25

Nuova consonanza. Trent’anni di musica contemporanea in Italia (1989-1994)

Nuova consonanza. Trent’anni di musica contemporanea in Italia (1989-1994)

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 1995
pagine: XII-207
Nata sul finire degli anni Cinquanta ad opera di un gruppo di musicisti e compositori attivi a Roma, Nuova Consonanza ha segnato profondamente la vita musicale romana, affiancandosi alle più significative manifestazioni nazionali e internazionali nel campo della musica contemporanea. A una parte introduttiva, che ripercorre le tappe essenziali della storia dell'associazione, segue il catalogo delle musiche eseguite nel corso delle stagioni e dei festival di Nuova Consonanza.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.