Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cristiano De Giovanni

Biografia e opere di Cristiano De Giovanni

Il contratto. Tutte le questioni operative immaginabili, con gli indirizzo giurisprudenziali consolidati e di rottura utili per l'avvocato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2013
pagine: 3092
Un'opera collettanea prestigiosa che sceglie, pur mantenendo una struttura istituzionale, di staccarsi prepotentemente dalle impostazioni e riflessioni classiche in tema di Contratto. Si presenta quindi come completamento dei manuali e trattati più accademici, affrontando la figura del Contratto avuto riguardo non solo ai temi classici della materia ma anche alle questioni giuridiche che sono son sorte negli ultimi anni. La peculiarità è data dalla scelta di aver impostato l'opera attraverso i problemi che l'avvocato deve porsi in tema di Contratto tutti i giorni, anche quelli più spinosi ed astrusi.
190,00 180,50

Rapporti di vicinato

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: 78
Tra gli argomenti trattati: ipotesi di inapplicabilità delle disposizioni sulle distanze legali; azione di riduzione in pristino e azione di risarcimento danni; finestre con inferriata, scale, ballatoi assimilati a vedute; rimedi per la violazione dei criteri per la realizzazione di luci e vedute.
18,00 17,10

Impugnazioni e filtro in appello

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 560
L'opera, aggiornata alla recente giurisprudenza e alla L. 134/2012 che inserisce il cosiddetto "filtro in appello", si pone come manuale di riferimento per tutte le problematiche relative ai mezzi di impugnazione delle sentenze che sono: l'appello, il ricorso per cassazione, la revocazione e l'opposizione di terzo. Oltre al commento autorale che nel dettaglio illustra gli istituti e le procedure è stata inserita a fine paragrafo, ove possibile, una sezione relativa alle questioni giurisprudenziali. In questa vi sono quesiti dedotti dalle pronunce dei giudici ai quali si dà una risposta con quanto indicato nella motivazione della sentenza di riferimento. Oltre al giudizio di appello in senso lato con tutte le fasi di trattazione, vengono analizzati anche gli argomenti della revocazione e dell'opposizione di terzo alle sentenze. Per completezza non poteva mancare l'impugnazione dei lodi arbitrali. Molto interessante è l'ultimo capitolo che illustra i possibili vizi dell'impugnativa con riguardo alle ragioni fondative dell'appello, in sostanza gli errori da evitare.
56,00 53,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.