Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio Mattalia

Biografia e opere di Fabio Privileggi

Matematica per l'azienda

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 554
Questo volume presenta gli argomenti oggetto di un primo corso universitario dedicato alla matematica applicata in campo economico ed aziendale.
44,00 41,80

Principles of mathematics for economics. Exercises

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA Tools
anno edizione: 2018
pagine: V-364
28,00 26,60

Principi di matematica per l'economia. Esercizi svolti

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA Tools
anno edizione: 2017
pagine: 364
Il volume contiene una raccolta di 700 esercizi, interamente svolti, che coprono gli argomenti di un primo corso di matematica generale: insiemi, strutture, funzioni, successioni, serie, limiti, calcolo differenziale e calcolo integrale. Sono inoltre presenti alcuni esercizi relativi ad argomenti oggetto di corsi successivi: funzioni in più variabili, calcolo differenziale in più variabili, ottimizzazione vincolata. Il testo si propone come complemento al volume "Principi di Matematica per l'Economia", di cui segue fedelmente la struttura e la successione degli argomenti e dei capitoli.
29,00 27,55

Matematica per le scienze economiche e sociali. Volume Vol. 2

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 388
Quest’opera, articolata in due volumi per consentire una maggiore flessibilità di utilizzo didattico, è presenta in modo dettagliato tutti i principali concetti e strumenti matematici richiesti in un corso di laurea triennale o magistrale nell’area dell’economia e delle scienze sociali. Gli autori, pur senza mai rinunciare al necessario rigore teorico, hanno dedicato una particolare cura alla motivazione dei contenuti matematici presentati, facendo ampio uso di spiegazioni verbali, esempi intuitivi, illustrazioni grafiche e applicazioni economiche. Il secondo volume è dedicato all’algebra lineare, al calcolo differenziale per funzioni di più variabili e all’ottimizzazione statica (libera e vincolata).
34,00 32,30

Matematica per le scienze economiche e sociali. Volume Vol. 1

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 520
Quest'opera, articolata in due volumi per consentire una maggiore flessibilità di utilizzo didattico, presenta in modo dettagliato tutti i principali concetti e strumenti matematici richiesti in un corso di laurea triennale o magistrale nell'area dell'economia e delle scienze sociali. Gli autori, pur senza mai rinunciare al necessario rigore teorico, hanno dedicato una particolare cura alla motivazione dei contenuti matematici presentati, facendo ampio uso di spiegazioni verbali, esempi intuitivi, illustrazioni grafiche e applicazioni economiche. Il primo volume è dedicato ai concetti di base (logica, insiemi, funzioni) e al calcolo differenziale e integrale per funzioni di una variabile.
38,00 36,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.