Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudia Pecorella

Biografia e opere di Claudia Pecorella

Donne e violenza. Stereotipi culturali e prassi giudiziarie

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 144
«Il presente volume costituisce l'ideale seguito di quello pubblicato nel 2020 (Claudia Pecorella (a cura di), Donne e violenza. Materiali di studio, Giappichelli), nel quale erano stati inseriti estratti di atti internazionali rilevanti sul tema della violenza sulle donne, nonché provvedimenti legislativi con i quali si è voluto dare ad essi attuazione nel nostro ordinamento. Con questa seconda pubblicazione, frutto della partecipazione al Progetto UN.I.RE (UNiversità In REte contro la violenza di genere), diretto dalla collega Marina Calloni e finanziato dal Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si arricchisce il materiale didattico per il corso "Donne e violenza: prevenzione e repressione" svolto, a partire dall'a.a. 2018-2019, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Milano-Bicocca. I contributi raccolti riflettono la necessità di offrire, agli studenti e alle studentesse dei Corsi di laurea in Giurisprudenza e Scienze giuridiche, strumenti di riflessione originali e inconsueti nell'ambito della loro formazione, vuoi per le diverse competenze messe in campo, vuoi per l'attenzione al mondo della prassi che li contraddistingue. Chiaro è però il messaggio che tutti questi contributi sono in grado di dare: quello della influenza che assumono, nella vita di tutti i giorni e nelle prassi giudiziarie, gli stereotipi culturali e la scarsa conoscenza del fenomeno della violenza sulle donne da parte degli operatori coinvolti. Il primo lavoro, della psicologa Chiara Volpato, ci introduce al tema, facendo riflettere sui tanti pregiudizi e luoghi comuni sulle donne che sono alla base delle discriminazioni ancora esistenti nei loro confronti e che ne consentono il perpetuarsi...» (Dall'Introduzione)
14,00 13,30

La criminalità femminile. Un'indagine empirica e interdisciplinare

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 288
Carnefici o vittime? Delinquenti stereotipate oppure protagoniste letterarie di una violenza trasgressiva e anti-patriarcale? Sono solo alcuni dei punti di osservazione di questa indagine multidisciplinare sulla criminalità femminile. L’analisi empirica della delinquenza delle donne giudicate nei Tribunali di Milano e Ragusa si confronta con saperi extra-giuridici: dalla storia alla letteratura, dalla sociologia alla criminologia. Attraverso la ricchezza e la varietà dei punti di vista sulle motivazioni e sulla responsabilità delle donne autrici di reato, questo volume cerca di gettare un po’ di luce su un fenomeno poco indagato.
24,00 22,80

Donne e violenza. Materiale di studio

Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 144
14,00 13,30

Il diritto penale dell'informatica

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2006
pagine: 434
Nel volume vengono analizzati accuratamente tutti i reati informatici nel diritto penale italiano
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.