Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudia Golino

Biografia e opere di Claudia Golino

L'intervento pubblico per lo sviluppo economico delle aree depresse tra mercato e solidarietà

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: XIV-186
Il tema degli squilibri territoriali e la ricerca di più incisivi paradigmi di intervento pubblico volti ad affrontarli trovano una rinnovata attenzione delle Istituzioni europee e nazionali per la realizzazione di uno sviluppo equilibrato dei sistemi economici e sociali. In questo contesto si inserisce il presente studio in tema di intervento pubblico per le aree depresse che si propone di indagare in che modo il problema della riduzione delle disparità territoriali incida, da un lato, sul processo di integrazione europea nel suo insieme e, dall'altro, sulla relazione tra coesione e concorrenza, e dunque tra solidarietà e mercato, al fine di verificare se ed in che misura possa configurarsi un nuovo modello di intervento pubblico, sia di tipo sovranazionale sia statuale, per lo sviluppo economico e sociale dei territori e delle comunità di riferimento delle aree depresse, e quale sia la direzione che esso debba percorrere affinché si dimostri un intervento positivo ed efficace.
25,00 23,75

Il principio del pareggio di bilancio. Evoluzione e prospettive

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2013
pagine: 228
Lo studio sul principio del pareggio di bilancio vede al centro della sua analisi l'evoluzione della disciplina di bilancio europea, che prende le sue mosse dai primi sviluppi della costruzione dell'Unione economica e monetaria e dei vincoli al bilancio che ne sono derivati, sino ad arrivare alla costruzione di un sistema di regole sull'assetto di una nuova governance economica europea che ha portato alle spinte verso una formalizzazione, all'interno delle Costituzioni degli Stati membri, del principio del pareggio di bilancio.
22,50 21,38

Gli ordini e i collegi professionali nel mercato. Riflessioni sul modello dell'ente pubblico professionale

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2011
pagine: X-334
Lo studio monografico sul tema degli ordini e dei collegi professionali, prende le sue mosse in ragione della regolamentazione in senso pubblicistico delle professioni. Infatti, l'evoluzione organizzativa subita dall'attività professionale nei moderni ordinamenti europei di tipo continentale dimostra esaurientemente che il settore in oggetto rivela spiccate note strutturali, riconducibili alla dogmatica amministrativa delle figure soggettive di organizzazione. L'aspetto maggiormente rilevante di questo fenomeno è costituito dal massiccio intervento statuale nella regolamentazione di molteplici professioni e, più specificamente, delle figure associative che organizzano, in vario modo, le diverse categorie professionali. Sulla scorta di queste considerazioni, la ricerca pone tra i suoi interrogativi quale sia oggi il ruolo degli ordini e dei collegi professionali e se siano ancora attuali alcune caratteristiche degli stessi in relazione al mercato e alla sua prevedibile evoluzione.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.