Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Clara Peretti

Biografia e opere di Clara Peretti

Il sistema pavimento: pavimentazioni in legno abbinate ai sistemi radianti

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 160
Le pavimentazioni in legno abbinate ai sistemi radianti sono sinonimo di comfort, elevata qualità ed efficienza energetica. Il libro è destinato ad una grande varietà di lettori: posatori di pavimentazioni in legno, installatori di sistemi radianti, progettisti, direttori dei lavori, utenti finali e tutti coloro che sono interessati ad avvicinarsi al mondo delle pavimentazioni in legno abbinate a impianti radianti a bassa temperatura. Il linguaggio del libro è tecnico ma allo stesso tempo divulgativo, adatto quindi ad un pubblico anche non esperto sul tema. Nell’opera verranno colmate alcune lacune normative su prodotti e sistemi che oggi non sono richiamate e descritte nelle norme del settore. Il manuale descrive le stratigrafie e i materiali che vengono utilizzati come base di supporto per la posa dei sistemi radianti e dei successivi strati. Un intero capitolo è dedicato ai sistemi radianti, ad alto e basso spessore (ed inerzia): ogni stratigrafia viene descritta e analizzata con particolare riferimento ai vincoli progettuali e di installazione. Sono inoltre approfonditi i massetti ad alto e basso spessore e le pavimentazioni lignee sotto il profilo normativo, applicativo e progettuale. Non mancano le sezioni dedicate all’installazione di sistemi radianti, massetti e pavimentazioni in legno, che descrive le fasi di cantiere per la realizzazione del sistema pavimento, e alle figure professionali coinvolte (competenze, responsabilità, qualifiche). Chiude l’opera la descrizione delle fasi di manutenzione del sistema radiante, dei massetti e delle pavimentazioni in legno. Hanno partecipato alla realizzazione del libro le associazioni rappresentative del settore dei sistemi radianti (Consorzio Q-RAD - Consorzio Italiano Produttori Sistemi Radianti di Qualità), del mondo della posa del parquet (AIPPL - Associazione Italiana Posatori Pavimenti di Legno) insieme alle aziende produttrici di sistemi e materiali che integrano il sistema pavimento.
23,00 21,85

Monitorare per migliorare. Verifica e ottimizzazione del sistema edificio-impianto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: XI-223
"Quante volte ci capita di ascoltare lamentele per gli eccessivi consumi energetici o per il discomfort abitativo? Come è possibile risparmiare e al contempo ottimizzare le prestazioni impiantistiche e le condizioni ambientali? Come da sempre la filosofia CasaClima insegna, il primo passo è quello di costituire un involucro termico capace di minimizzare le perdite energetiche, compensando poi il fabbisogno rimanente mediante un sistema impiantistico adeguatamente dimensionato e ad alta efficienza. Ciò vale sia per gli interventi di risanamento sia per quelli di nuova costruzione. Il raggiungimento del benessere abitativo oggi non può prescindere da tre fattori fondamentali: la qualità costruttiva dell'involucro edilizio, l'efficienza dei sistemi impiantistici e la salubrità degli ambienti interni. Questi tre fattori sono sì necessari, ma non più sufficienti a garantire il comfort abitativo se non perdurano. La base per una qualità abitativa che duri nel tempo viene gettata con una progettazione attenta e integrata del sistema edificio-impianti, oltre a una corretta messa in servizio e regolare manutenzione degli impianti stessi. Un metodo valido per accertare i livelli di comfort e salubrità e per garantire un esercizio ottimizzato è il monitoraggio del sistema edificio-impianto." (Dalla Prefazione)
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.