Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Chito Guala

Biografia e opere di Chito Guala

Mega eventi. Immagini e legacy dalle Olimpiadi alle Expo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 219
Da molti anni città e regioni inseguono la strada dei grandi eventi (Giochi olimpici ed Expo in primo luogo) per acquisire una nuova immagine, riposizionarsi a livello internazionale, diversificare la propria offerta turistica e culturale. Ma ormai è evidente che organizzare un mega evento comporta la pianificazione attenta della legacy, cioè dell'eredità materiale e immateriale, che può trasformare profondamente un territorio nel breve e lungo termine: talora l'evento costituisce un inutile "effetto intermezzo", o lascia strutture abbandonate, costose e difficili da riutilizzare, cattedrali nel deserto frutto di errori e illusioni. Questa seconda edizione di "Mega Eventi" profondamente rinnovata, affronta soprattutto il ciclo di vita degli eventi e i loro effetti, in particolare quelli simbolici (come cambia l'identità di una città?) e l'andamento del turismo nel lungo periodo. Il libro riprende il dibattito sui mega eventi, discute casi di successo e fallimento, approfondisce gli effetti a lungo termine di Genova, "Capitale europea della cultura" nel 2004, e di Torino 2006 (XX Giochi olimpici invernali); le conclusioni affrontano le differenze tra Olimpiadi ed Expo, anche in riferimento a Milano 2015, analizzando lo scarto, talora pesante, tra i grandi numeri attesi e i dati reali dei visitatori e dei turisti.
23,00 21,85

Metodi della ricerca sociale. La storia, le tecniche, gli indicatori

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 508
Nel panorama dei libri dedicati ai metodi e alle tecniche di ricerca sociale mancava un volume capace di presentare in maniera approfondita gli strumenti tipici dell'indagine empirica sullo sfondo di un più ampio orizzonte. Il nuovo manuale di Chito Guala si propone di colmare questa lacuna prestando attenzione alla storia e allo sviluppo delle tecniche di ricerca delle varie discipline che hanno affiancato il sorgere della sociologia. I metodi utilizzati in antropologia, storia, linguistica e psicologia hanno contribuito decisamente a migliorare gli stessi strumenti di ricerca in sociologia, diversificandone le tecniche di raccolta, codifica e trattamento delle informazioni, raffinandone le strategie di campionamento, migliorandone la logica sperimentale e l'analisi comparata. La ricerca sociale diventa così un processo molto articolato, ove le strategie del ricercatore si misurano con diverse opzioni epistemologiche, con il peso delle tradizioni accademiche, con molteplici concezioni della metodologia e del ruolo della ricerca. L'ampio ventaglio delle tecniche trattate è arricchito da specifici capitoli su codifica dei dati, operazioni essenziali di trattamento statistico delle informazioni, tipologie di campionamento. Un'ampia sezione su indicatori sociali e qualità della vita chiude il volume che si propone così di costituire un riferimento aggiornato e completo sugli strumenti della ricerca sociale empirica.
42,00 39,90

I sentieri della ricerca sociale

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1991
pagine: 316
Ipotesi di lavoro, "effetto ricercatore", strumenti di reperimento delle informazioni, problemi di codifica e di preparazione del dato: questo il filo conduttore del volume, che si sofferma con particolare attenzione sugli effetti metodologici della contrapposizione qualità/quantità nella ricerca sociale e sulla differenziazione delle tecniche di indagine. Considerando gli strumenti della ricerca nella prospettiva delle economie di scala, si presta attenzione al peso determinante e alle conseguenze dei costi, dei tempi e dei fattori organizzativi. Di particolare attualità sono il declino dei questionari postali, le crescenti difficoltà che si incontrano nella gestione delle interviste personali e il successo della ricerca tramite telefono, che è ormai uscita dal tradizionale settore del marketing e dei sondaggi di opinione e si sta affermando rapidamente nella ricerca sociologica. Tra gli elementi di novità del libro, si segnala un'accurata analisi del dibattito e delle indagini su indicatori sociali e qualità della vita.
33,90 32,21

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.